Ghirlanda di Natale con crema al cioccolato
- Preparazione 1h
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 1h
- Tempo cottura 20 min
- Tempo di riposo 2h e 45 min
- Porzioni 10
INGREDIENTI
- 110 g di farina 00
- 110 g di farina manitoba
- 40 g di burro fuso
- 30 g di zucchero
- 130 ml di latte tiepido
- 2
- 5 g di lievito secco
- la scorza grattugiata di un'arancia bio Per la crema
- 70 gr di nocciole sgusciate e spellate
- 30 gr di zucchero a velo
- 5 gr di cacao amaro Emilia
- 20 ml di olio di semi leggero
- 160 gr di cioccolato fondente extra Emilia
PROCEDIMENTO
Per preparare la ghirlanda di Natale cominciate dalla crema al cioccolato: in una padella, tostate le nocciole per qualche minuto; quando saranno ben tostate, mettetele nel mixer ancora calde e iniziate a frullarle. Ogni tanto, interrompete e mescolate per recuperare le nocciole attaccate ai bordi. Le nocciole inizieranno a rilasciare il loro olio e il composto si trasformerà in una pasta; continuate a frullare e a mescolare fino a quando otterrete una crema.
Ponete la crema di nocciole in una ciotola, aggiungete lo zucchero a velo e amalgamatelo per bene. Unite anche il cacao, sempre mescolando, e infine incorporate l'olio. Sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente e lasciatelo raffreddare leggermente, poi versatelo a filo nella crema di nocciole, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo. Versate in un vasetto e lasciatelo raffreddare in frigo.
Preparate ora la ghirlanda: ponete in una ciotola capiente le due farine, lo zucchero e il lievito di birra secco e mescolate. Aggiungete il latte tiepido, il burro fuso lasciato raffreddare e, infine, la scorza grattugiata di un’arancia e impastate con vigore. Quando tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati, continuate a impastare energicamente, per almeno 10 minuti, su un piano di lavoro infarinato. Formate una palla, mettetela nella ciotola, coperta con pellicola per alimenti, e lasciate lievitare l'impasto per circa 2 ore (o comunque fino al raddoppio).
Stendete l'impasto con un matterello su un piano infarinato cercando di ottenere un rettangolo di circa 55x25 cm. Spalmate la crema al cioccolato sul rettangolo, lasciando 2 cm di bordo liberi lungo il perimetro. Arrotolate il rettangolo partendo dal lato più lungo, sigillate l'estremità superiore ed inferiore premendo con le dita, poi tagliate il rotolo a metà per il lato lungo. Intrecciate i 2 pezzi di pasta tra di loro, unite infine le due estremità e formate una corona. Sistemate la ghirlanda su una placca rivestita di carta forno e lasciatela lievitare per circa 45 minuti. Infornate la ghirlanda in forno preriscaldato a 190°, per circa 15-18 minuti o fino a quando sarà ben dorata. Sfornatela e lasciatela raffreddare prima di servire.
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto
Sbriciolata fragole e Grana Padano
Una ricetta insolita: gustosa, profumata e fragrante! La sbriciolata alle fragole è una dolce che sa di primavera. Fragole, lavanda e il tocco sapido e inaspettato del Grana Padano. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Charlotte con i savoiardi
La charlotte con i savoiardi è un dolce dall'aspetto elegante e scenografico, un dessert composto da una corona di savoiardi soffici aromatizzati con liquore all'arancia e una farcitura di bavarese alla vaniglia. Leggi tutto