La crema di limoncello è un liquore profumato e goloso, una ricetta che si prepara facilmente a casa e che potete servire ben fredda a fine pasto.
Il Gin Tonic, detto anche G&T, è un cocktail molto dissetante a base di gin e acqua tonica. La ricetta è molto semplice da realizzare e risale al Settecento. Ecco come preparare a casa il Gin Tonic, con le dritte di un barman professionista.
Siamo stati da Nonsolococktails, azienda che si occupa di consulenza, formazione ed eventi nel mondo dei cocktail. Con Mattia Pastori, Mixology Expert, abbiamo preparato la ricetta del Gin Tonic.
Vi raccontiamo cosa c'è da sapere su questo cocktail da servire come aperitivo o dopocena nel tumbler alto.
Come strumenti vi servono un jigger, dosatore a forma di clessidra usato dai barman, un bar spoon, cucchiaino dal manico lungo utile per miscelare e una pinza, che vi faciliterà nella decorazione finale.
Potete personalizzare il drink con un altro agrume diverso dal limone, spezie e bacche di ginepro. Vi consigliamo di utilizzare dell'acqua tonica ben fredda di frigorifero per mantenere una maggior frizzantezza.
Il Gin Tonic, che comunemente viene chiamato G&T, è il cocktail simbolo dell'Inghilterra. Risale all'epoca coloniale, quando i soldati inglesi consumavano l'Indian Tonic Water, contenente il terapeutico chinino, per difendersi dall’arsura e dalle malattie tropicali come la malaria. Per rendere il consumo più piacevole, e smorzare il sapore amaro, i soldati unirono l'acqua tonica al loro distillato principe, il gin, trasportato via nave in tutte le colonie. Nacque così il Gin Tonic: aperitivo per eccellenza nel mondo anglosassone e celebre in tutto il mondo.
ALTRI COCKTAIL DA PROVARE: Negroni, Spritz, Bloody Mary, Moscow Mule, Margarita, Mojito, Daiquiri, Manhattan, Cuba Libre, Cosmopolitan, Dry Martini, White Russian, Negroni Sbagliato, Pina Colada, Caipirinha, Bellini, Caipiroska
Ecco quali sono i 10 attrezzi imperdibili per preparare ottimi cocktail a casa vostra.
1
Il primo passo per preparare un Gin Tonic è quello di riempire il bicchiere con grandi cubetti di ghiaccio. Versate poi il gin.
2
Aggiungete l'acqua tonica. Mescolate bene con un bar spoon, senza però agitare troppo, così da non sgasare eccessivamente l’acqua tonica.
3
Sbucciate il limone, spremete la scorza sulla parte superiore del bicchiere e lasciatela cadere nel drink.
Il vostro Gin Tonic è pronto: servite il cocktail senza cannuccia, così da poter gustare al meglio gli oli rilasciati dalla buccia di limone.
La crema di limoncello è un liquore profumato e goloso, una ricetta che si prepara facilmente a casa e che potete servire ben fredda a fine pasto.
Il marsala tonic è un cocktail semplicissimo da preparare a casa: versatile e veloce, è un drink con solo due ingredienti, rinfrescante e adatto sia come aperitivo sia come after dinner.
Facile da preparare e golosissimo, il frappuccino è una bevanda che nasce dall'unione tra cappuccino e frappé: si tratta di un cappuccino freddo, aromatizzato al caramello e decorato da una nuvola di panna montata.
Il pumpkin spice latte è la bevanda autunnale per eccellenza. Caldo e dal sentore piacevolmente speziato, è un cappuccino alla zucca e cannella che potete arricchire con altre spezie in base al vostro gusto.
Il liquore alla liquirizia fatto in casa è una ricetta da provare per un fine pasto facile da preparare. Un liquore dal caratteristico aroma dato dalle pastiglie di liquirizia che potete servire agli ospiti al termine di una cena speciale.
Come si prepara il vin brulé? Ecco la nostra ricetta di una delle bevande natalizie più amate: perfetto da sorseggiare sotto l'albero quando fuori fa freddo, il suo aroma speziato fa subito festa!