Gnocchi alla romana con pomodoro e mozzarella

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

In una casseruola, portate ad ebollizione il latte e, nel frattempo, preparate gli altri ingredienti. Aggiungete al latte caldo il burro, un pizzico di sale e la noce moscata e mescolate bene. Unite il semolino, facendolo cadere a pioggia, e cuocete, mescolando con una frusta per circa 20 minuti, fino a quando il composto non si sarà addensato.

Togliete dal fuoco il semolino ed unite i tuorli mescolando bene; infine, aggiungete il grana.

Versate il composto su una teglia, ricoperta con un foglio di carta oleata bagnata con acqua, e stendetelo fino ad uno spessore di circa 1 cm, aiutandovi con un coltello bagnato o con le mani umide. Lasciate raffreddare completamente.

Nel frattempo, preparate il sugo facendo imbiondire l'aglio, tritato finemente, in un tegame con l'olio. Aggiungete il passato di pomodoro ed il basilico e cuocete, a fuoco basso, per 5-10 minuti finché non sarà ristretto. Regolate di sale, eliminate il basilico e lasciate riposare.

Riprendete l'impasto e con un coppapasta o un bicchiere, ricavate tanti dischi di circa 5-6 cm di diametro. Tagliate la mozzarella a cubetti piccoli.

Imburrate leggermente una pirofila da forno, versate un paio di mestoli di sugo sul fondo ed allineate i dischetti di semolino sovrapponendoli leggermente. Condite con il restante sugo di pomodoro e terminate con la mozzarella. Infornate gli gnocchi alla romana al pomodoro e mozzarella a 200°C per circa 30 minuti. Servite immediatamente. 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "GNOCCHI ALLA ROMANA CON POMODORO E MOZZARELLA"

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto

Pasta con spinaci

La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto

Pasta burro e acciughe

La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto