La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
Una ricetta vegetariana, gustosa e veloce da preparare. Pochi ingredienti: verza, nocciole e gnocchi che potrete decidere di preparare a casa, ottenendo un risultato ancor più sano e di qualità.
Una ricetta da provare per più di una ragione: è vegetariana, è veloce da preparare e richiede pochi ingredienti. Potete preparare gli gnocchi seguendo la nostra ricetta base oppure acquistarli. Vi consigliamo di prepararli a casa, è più semplice di quanto si possa immaginare e il risultato ne giova.
Un piatto equilibrato e sfizioso anche grazie alla presenza delle nocciole tostate. Fra le ricette con gli gnocchi, per provare qualcosa di diverso rispetto ai più comuni Gnocchi al gorgonzola, vi suggeriamo quelli di castagne oppure gli gnocchi alla zucca, un evergreen.
La ricetta degli gnocchi con verza e nocciole si adatta a un pranzo veloce ma anche al pranzo della domenica, è gustosa e si presenta molto bene. Noi abbiamo usato un piatto particolarmente scenografico ma sarà perfetta ovunque la serviate.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Gnocchi alla sorrentina, Gnocchi al castelmagno, Gnocchi di patate al pomodoro e basilico
1
Per preparare questo primo piatto di gnocchi con verza e nocciole, iniziate dal condimento: mondate la verza e tagliatela a listarelle. In una padella antiaderente scaldate l'olio con uno spicchio d'aglio, dopo alcuni minuti unite la verza e cuocetela per circa 15 minuti a fuoco medio. Aggiustate di sale e pepe.
2
Nel frattempo cuocete gli gnocchi in abbondante acqua salata. Una volta pronti scolateli e versateli nella padella con la verza. Unite due cucchiai di panna e amalgamate. Servite gli gnocchi ancora caldi e guarniteli con le nocciole tostate, una macinata di pepe nero e delle maggiorana fresca.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta.
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato!
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti!
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti.
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente!