La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
Gli gnocchi con pomodorini confit, timo e mandorle a scaglie sono un primo piatto sfizioso dalla ricetta facile. Un condimento fatto di ingredienti semplici che vengono esaltati grazie ai colori e alle consistenze. Per un pranzo in famiglia o con gli amici.
Un primo piatto facile, sfizioso e che omaggia la bella stagione? Ecco qui gli gnocchi con pomodorini confit, timo e mandorle a scaglie, un'idea gustosa perfetta da presentare durante un pranzo del weekend in famiglia o con gli amici.
Gli gnocchi di patate, infatti, sono sempre molto amati e si prestano a essere conditi come più si preferisce: in questo caso abbiamo optato per la cremosità del burro - da scegliere leggermente salato, la croccantezza delle mandorle e la dolcezza dei pomodorini cotti al forno con lo zucchero di canna.
Una versione molto colorata e creativa dei più classici gnocchi di patate al pomodoro e basilico. Se cercate un'altra ricetta con gli gnocchi e il pomodoro meno convezionale, provate gli gnocchi alle cozze e zafferano.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Gnocchi alla sorrentina, Gnocchi al pomodoro gratinati
1
Preparare questi gnocchi è molto semplice. Scegliete varietà di pomodorini dai colori differenti: rossi, gialli e verdi. Lavateli e tagliateli a metà, quindi disponeteli su una teglia coperta di carta forno, con la parte tagliata verso l'alto. Cospargeteli con il sale, il pepe, lo zucchero di canna, il timo e l'aglio tritato.
2
Condite i pomodorini con un filo d'olio e fateli cuocere in forno preriscaldato a 150° per circa 1 ora e 30. Una volta pronti i pomodorini confit, cuocete gli gnocchi. Fate bollire abbondante acqua salata e tuffatevi gli gnocchi che si depositeranno sul fondo, quando tornano a galla prelevateli con una schiumarola e passateli in una ciotola capiente. Conditeli con il burro e una macinata di pepe nero. Unite i pomodorini confit, le lamelle di mandorle e qualche fogliolina di timo.
3
Servite gli gnocchi ancora caldi.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta.
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato!
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti!
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti.
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente!