La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
Gli gnocchi di patate con fontina sono un primo piatto golosissimo dalla ricetta estremamente facile. Un connubio praticamente perfetto caratterizza il piatto: la dolce morbidezza degli gnocchi e il sapore deciso del formaggio conquistano ogni palato.
Un condimento ricco e avvolgente caratterizza gli gnocchi di patate con fontina. Un primo piatto irresistibile dalla ricetta molto facile, per il quale bastano pochi ingredienti ma di ottima qualità: un formaggio DOP gustoso, che si scioglie alla perfezione e gli gnocchi di patate fatti in casa, dal sapore ineguagliabile.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Gnocchi di patate e formaggio al pesto leggero, Gnocchi al pomodoro gratinati, Gnocchi alla verza e nocciole
1
Preparate gli gnocchi di patate seguendo la nostra ricetta base, quindi dedicatevi al condimento: tagliate a tocchetti la fontina e fatela scaldare a bagnomaria con il latte.
2
Mescolate con un cucchiaio di legno fino a quando la fontina sarà completamente sciolta e avrete ottenuto una salsa liscia e omogenea. Portate a bollore un'abbondante pentola d'acqua, salate e tuffatevi gli gnocchi. Estraeteli con un mestolo forato via via che salgono a galla e trasferiteli direttamente nella zuppiera con la salsa di formaggio. Muovete il recipiente in modo che gli gnocchi risultino conditi in maniera uniforme quindi suddivideteli nei singoli piatti. Servite subito gli gnocchi di patate alla fontina.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta.
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato!
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti!
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti.
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente!