La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
Per gli gnocchi
Per il ripieno
per il condimento
1
Lavate le patate Selenella Montanara e, senza sbucciarle, ponetele in una casseruola con acqua fredda, unite il sale e portate a cottura. Nel frattempo, pulite i broccoli, eliminando i gambi più duri, e sbollentateli in acqua salata per 7/8 minuti. Scolate, conservando un bicchiere di acqua di cottura, e ripassate in padella, con un filo d’olio e una punta di aglio. Tenete da parte. Terminata la cottura delle patate, sbucciatele e passatele allo schiacciapatate. Versatele in una ciotola capiente, unite l'uovo, il sale, la farina e 2 cucchiai di parmigiano grattugiato. Mescolate e, quando avrete ottenuto un impasto omogeneo, trasferitelo sul piano di lavoro. Con il mattarello, stendete l'impasto dello spessore di un centimetro circa, e tagliatelo in dischetti.
2
Preparate ora il ripieno. Mescolate la ricotta con la salsa tartufata e 100 g di broccoli ripassati e schiacciati con una forchetta; aggiustate di sale e pepe. Ponete una noce di ripieno su ciascun dischetto e richiudete, dando una forma sferica.
3
Per il condimento, frullate i broccoli rimasti aggiungendo olio extravergine di oliva e dell'acqua di cottura fino a ottenere una crema densa. Portate a ebollizione dell'acqua salata e cuocete gli gnocchi. Scolate e condite con una noce di burro.
4
In un piatto da portata, stendete uno strato di crema di broccoli, adagiate gli gnocchi caldi e guarnite con lamelle di tartufo e un giro di olio extravergine di oliva. Servite subito.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta.
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato!
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti!
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti.
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente!