Per preparare dei buoni
gnocchi di zucca, morbidi ma compatti, è importante cuocere la zucca al forno così da rendere la polpa più asciutta e migliorare le caratteristiche dell'impasto. L'aggiunta di una
purea di patate grazie al suo amido permette alla zucca di legare meglio rendendo più facile modellare gli gnocchi. In alcune ricette non è prevista l'aggiunta della patata ma noi la consigliamo per rendere più semplice la preparazione.
Ricca di sostanze nutritive, tra cui
sali minerali,
vitamine e
carotene, la
zucca è un ortaggio che si raccoglie in autunno e si conserva per tutto l'inverno; si utilizza in cucina quando è completamente matura e la polpa è più dolce.
A ogni zucca la sua ricetta, come vi abbiamo spiegato. Per gli gnocchi si suggerisce una fra le varietà più versatili, la delica, ma è perfetta anche la zucca marina di Chioggia.
Vi consigliamo di gustare questi
gnocchi di zucca con un condimento dal sapore leggero, per non alterarne il gusto delicato. Noi li abbiamo insaporiti con burro, salvia e parmigiano grattugiato. Oltre ai classici
Gnocchi di patate sul nostro sito trovate svariate
ricette di gnocchi con molti ingredienti, tutti facili e gustosi.
ALTRE RICETTE GUSTOSE:
Gnocchi di zucca alla romana,
Gnocchi di castagne con crema di latte e salvia,
Crema di zucca