Granita siciliana

La granita siciliana è una delizia, freschissima d'estate ma un classico di tutto l'anno in Sicilia: una colazione irresistibile oppure una pausa golosa quando si vuole. Questa è la ricetta della granita alla mandorla, servono solo tre ingredienti per un dolcetto che fa sognare.

Condividi

INGREDIENTI

Quella della granita siciliana è una ricetta semplice e genuina, da Messina a Catania a Palermo, i gusti sono tanti e tutti buonissimi. La lista degli ingredienti non cambia: acqua, zucchero e aromi naturali. In questa ricetta l'ingrediente protagonista è la pasta di mandorle, che è già zuccherata, dunque basterà frullarla con l'acqua e attendere il riposo in freezer.La preparazione della granita siciliana è facile e non richiede una gelatiera, dovrete però ricordare di mescolare la granita ogni 30 minuti per circa 3 ore, in modo da rompere i cristalli di ghiaccio e ottenere man mano una granita cremosa.Con la panna e la brioche col tuppo, a colazione o come fine pasto rinfrescante, la granita siciliana è buonissima sempre e in ogni momento. ALTRE RICETTE GOLOSE: Granita al limone, Granita al caffè, Granita di fragole
1

Per preparare la granita siciliana tagliate la pasta di mandorle prima a fettine e poi a cubettini. Sistematela all'interno di un frullatore insieme all'acqua e a un pizzico di sale e frullate fino a quando si sarà competamente sciolta. 

2

Filtrate il composto ottenuto raccogliendo il liquido in una ciotola e sistematela in congelatore per 1 ora. Trascorso questo tempo rompete i cristalli con una forchetta o una frusta a mano mescolando ogni 30 minuti per un totale di 3 ore. Se resta in congelatore per un tempo superiore lasciatela per 10 minuti a temperatura ambiente e poi rompete i cristalli con i rebbi di una forchetta. Servite subito la granita siciliana.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "GRANITA SICILIANA"

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto

Pancake proteici

I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto