Granola fatta in casa

Quella della granola fatta in casa è una ricetta facile da preparare, molto sana e gustosa perfetta per una colazione ricca e nutriente. Un concentrato di energia da gustare con yogurt e frutta fresca, che si conserva per una settimana all'interno di un comodo barattolo.

Condividi

INGREDIENTI

Uno dei grandi classici dell'american breakfast ha conquistato anche la nostra colazione: si tratta della granola, una miscela di cereali, semi e frutta disidratata arricchita da sciroppo d'acero e miele che, dopo una cottura in forno, diventa un concentrato di energia perfetto per iniziare la giornata.  

Quella che vi proponiamo è la ricetta della granola fatta in casa, per poterla così realizzare home made e averla a disposizione ogni mattina, da gustare con dello yogurt e una ricca porzione di frutta fresca, magari da affiancare durante il fine settimana a una di queste 20 ricette per una colazione brunch a casa tua.  Il mix di ingredienti con cui comporre la granola è personalizzabile: noi abbiamo usato fiocchi d'avena, mandorle, nocciole, anacardi e frutti rossi, alimenti ricchi di fibre e Omega 3. Conservata in vasetti, dura per una settimana: una scorta di benessere sempre con sè!

I cereali e la frutta secca sono degli ottimi alleati in cucina, per ricette facili e sempre gustose. Con l'avena, per esempio, provate le Barrette di avena e fragoline, i Biscotti all'avena ripieni o i Biscotti integrali all'avena con cioccolato.

ALTRE RICETTE GOLOSE: Golden Milk; Muesli con yogurt greco, mirtilli e pistacchi, Barrette ai fichi e crema di cocco

1

La nostra granola fatta in casa richiede pochissimi passaggi: disponete in una ciotola i fiocchi d'avena, le mandorle, le nocciole, gli anacardi, i frutti rossi disidratati e l'uvetta. Cospargeteli con sciroppo d'acero, olio, miele e mezzo bicchiere d'acqua, quindi mescolate con cura.

2

Distribuite la preparazione su una teglia capiente rivestita di carta forno. Per una resa ottimale assicuratevi che gli ingredienti siano ben livellati e non troppo sovrapposti. Cuocete per un'ora in forno preriscaldato a 160°. Dopo circa 20 minuti di cottura girate la granola con un cucchiaio, senza sbriciolarla, per ottenere una cottura uniforme. Proseguite la cottura fino a quando la granola risulterà croccante. Lasciate raffreddare e infine rompete con le mani.

 

3

Consumate subito la granola con yogurt e frutta fresca oppure conservatela in vasetti chiusi ermeticamente fino a una settimana.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "GRANOLA FATTA IN CASA"

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto

Pancake proteici

I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto