Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
Il gratin di crepes al prosciutto e fontina è un saporito e sostanzioso timballo di crespelle, rustico e delicato allo stesso tempo. Ripieno di prosciutto crudo e formaggio valdostano, ammorbidito ulteriormente da fettine di patata e croccante all'asterno è un piatto unico che può essere proposto anche come ricco antipasto o aperitivo. La ricetta per realizzarlo è facile e il risultato delizioso!
per il ripieno
1
Per realizzare il gratin di crepes al prosciutto e fontina preparate la pastella secondo la ricetta base e cuocete le crepes come indicato, impilandole su un piatto mano a mano che sono pronte. Lessate le patate in una casseruola scolandole quando saranno tenere ma non troppo morbide. Sbucciatele e tagliatele a fettine di 7-8 mm. Tenete da parte.
2
Foderate di carta forno il fondo di uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro e imburrate bene i bordi. Rivestite il tutto con delle crepes, sovrapponendole leggermente. Disponete sulle crepes un primo strato di patate e poi uno di prosciutto crudo.
3
Coprite con fettine di fontina e con una o due crepes. Ripetete nuovamente gli strati di patate, prosciutto e fontina fino a esaurire gli ingredienti.
4
Chiudete il tutto con altre crepes dopo aver ripiegato verso l'interno i bordi che fuoriuscivano dai lati. Distribuite sulla superficie dei fiocchetti di burro e fate cuocere nel forno già caldo a 200° per 20-25 minuti circa, coprendo con un foglio di alluminio qualora le crepes in superficie tendessero a seccarsi troppo. Sfornate, lasciate assestare per qualche minuto quindi rimuovete l'anello e servite il gratin di crepes al prosciutto e fontina ben caldo.
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
La ricetta dell'insalata di salmone e arance con burrata è veloce ed è un modo diverso dal solito per gustare l'arancia e il salmone affumicato, vi conquisterà! Provatela come antipasto o per un pranzo pronto in 10 minuti!
Per una colazione o un brunch del weekend, i pancake salati con prosciutto crudo sono una ricetta diversa dal solito che mette la carica. Soffici pancake salati e fette di prosciutto crudo, una variante da provare!
La torta salata in padella con spianata e provola è una ricetta dal gusto esplosivo che gli amanti del piccante ameranno. Bastano quattro ingredienti ed ecco pronta una torta salata senza forno!
La ricetta del timballo di anelletti fa parte della tradizione siciliana: una ricca preparazione di pasta al forno condita con ragù, piselli e caciocavallo perfetta per un pranzo in famiglia.