Hamburger di tacchino marinato al lime con cuore filante di cheddar

Gli hamburger di tacchino con cuore filante di cheddar sono un secondo piatto di carne facile da preparare. Una ricetta veloce dove si incontrano sapori molto diversi con accostamenti inediti. Perfetta per una cena tra amici.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Questo non è il solito hamburger. Gli hamburger di tacchino con cuore filante di cheddar sono infatti un secondo piatto sfizioso da preparare con un impasto leggero a base di fesa di tacchino. Questa carne resterà sorprendentemente umida e saporita grazie alla marinatura al lime. Il suo gusto delicato è inoltre perfetto per esaltare i condimenti con cui viene proposta, dalle note saporite e in contrasto tra loro: i cipollotti caramellati al miele e la panna acida.

Al momento di essere gustati, questi hamburger di carne bianca rivelano al loro interno una filante sorpresa: un ripieno di saporitissimo formaggio cheddar. Affinché la carne non si attacchi e non si sbricioli al momento della cottura, è necessario dotarsi di una bistecchiera di qualità, che assicura una superficie antiaderente e una distribuzione ottimale del calore.

Durante la cottura, ricordate di non muovere troppo gli hamburger sulla bistecchiera, in modo da non creare aperture nella superficie della carne e causare così la fuoriuscita del formaggio filante.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Mini hamburger alla senape, Hamburger di pollo con marinatura al lime, Hamburger di carne

1

Per preparare gli hamburger di tacchino marinato al lime con cuore filante di cheddar, iniziate tritando a punta di coltello la carne fino ad ottenere dei cubetti non troppo piccoli. Raccoglietela in una ciotola e conditela con il succo e le zeste di un lime, una spruzzata di pepe, foglie di timo, un goccio di olio, sale e lo spicchio di aglio pelato. Mescolate, coprite con pellicola da cucina e fate marinare per 10 minuti. Rimuovete, quindi, l’aglio, aggiungete l’amido e mescolate. Utilizzando un coppapasta da 10 cm di diametro e dei foglietti di carta forno, distribuite uno strato di carne nel cerchio e compattatela con il dorso di un cucchiaio avendo cura di formare un avvallamento centrale che riempirete con una fetta di cheddar ripiegata su se stessa. Ricoprite con altra carne marinata e compattate nuovamente fino a formare un hamburger da circa 250 g di carne. Proseguite allo stesso modo per gli altri tre hamburger.

 

 

2

Pulite e affettate i cipollotti. Fateli soffriggere in un padellino con poco olio insieme ai peperoncini sminuzzati. Quando le verdure saranno ben rosolate, aggiungete un cucchiaio generoso di miele e fate caramellare. Prendete gli hamburger aiutandovi con la base di carta forno e trasferiteli sulla bistecchiera rovente con un filo d’olio. Cuocete ognuno su entrambi i lati girandolo delicatamente a metà cottura con una paletta.

 

 

3

Servite ogni hamburger di tacchino ben caldo insieme a un cucchiaio di cipollotti e uno di panna acida.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "HAMBURGER DI TACCHINO MARINATO AL LIME CON CUORE FILANTE DI CHEDDAR"

Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto

Polpettone di patate

Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto