Hamburger di lenticchie
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Gli hamburger di lenticchie o burger di lenticchie sono un secondo piatto sano e gustoso. Si tratta di una ricetta vegetariana di facile realizzazione. Si possono servire al piatto accompagnati da una stuzzicante salsa allo yogurt o per farcire il più classico dei panini.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 40 min
INGREDIENTI
- 370 g di lenticchie rosse già lessate
- 100 g di peperone rosso (al netto degli scarti)
- 1 scalogno
- 2 spicchi d'aglio
- 30 g di farina 00
- 2 cucchiai di pangrattato
- prezzemolo fresco
- 1 cucchiaino di paprika affumicata
- 3/4 di cucchiaino di semi di cumino
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe PER LA SALSA ALLO YOGURT
- 150 g di yogurt greco
- 1 cucchiaino di paprika affumicata
- erba cipollina
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
Come preparare: Hamburger di lenticchie
Per preparare gli hamburger di lenticchie iniziate a tritare lo scalogno e fatelo rosolare in una padella antiaderente con l'olio, l'aglio e il peperone tagliato a cubetti piccini. Quando le verdurine saranno diventate morbide e lucide togliete dal fuoco e fatele raffreddare. Trasferitele nel boccale del mixer insieme alle lenticchie scolate dal loro liquido di cottura. Aggiungete il prezzemolo, la paprika, il sale, il pepe, la farina e il cumino. Frullate il tutto brevemente in modo che il composto finale resti piuttosto granuloso.
Trasferite in una ciotola e aggiustate la consistenza con il pangrattato: dovrete ottenere un composto umido ma comunque lavorabile. Regolate se necessario di sale e pepe. Prelevatene a cucchiaiate e con le mani formate delle polpette schiacciate che disporrete, opportunamente distanziate, su una teglia foderata con carta forno. Con queste dosi ne otterrete 6. Condite con olio di oliva e cuocete nel forno, già caldo a 220°C, per circa 25-30 minuti o comunque fino a quando appariranno belle dorate.
Sfornate gli hamburger di lenticchie e lasciateli intiepidire prima di servirli.
Vi diamo anche un'idea in più per servirli, preparando una salsa allo yogurt veloce: in una ciotolina mescolate lo yogurt con l’olio, la paprika, l’erba cipollina tagliuzzata e aggiustate di sale e pepe. Fate riposare in frigorifero o a temperatura ambiente. In questo caso il piatto diventa vegetariano e non più vegano.
Polpettone di patate
Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto
Tonno al forno
Il tonno al forno è una ricetta facilissima e veloce per una cottura alternativa a quella in padella dei tranci di pesce. Provatela, è davvero gustosa! Leggi tutto
Rotolo di frittata con Philadelphia
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa. Leggi tutto
Tonno al sesamo
Quella del tonno al sesamo è una ricetta semplice per un secondo piatto di pesce gustoso, sano e leggero! Leggi tutto
Finocchio arrosto
Il finocchio arrosto è una ricetta originale e d'effetto: un mix di sapori, colori e consistenze che lascerà sorpresi tutti, anche chi i finocchi non li ama! Leggi tutto
Polpette di broccoli al forno
Le polpette di boccoli al forno sono una ricetta facile perfetta per gustare una volta di più queste amate verdure di stagione. L'impasto con le patate le rende morbide e golose e sono un secondo vegetariano appetitoso per la cena o uno sfizio da... Leggi tutto
Baccalà alla mediterranea
Il baccalà alla mediterranea è un gustoso secondo piatto di pesce perfetto per una cena o un pranzo in famiglia. Il tocco stuzzicante delle olive taggiasche lo rende ancora più saporito. Leggi tutto