Hummus di ceci al pomodoro
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Quella dell’hummus di ceci al pomodoro è una ricetta facile e gustosa: un’idea alternativa per realizzare la famosa crema di origine mediorientale perfetta da portare in tavola come antipasto o per l’aperitivo.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 2h e 40 min
- Tempo ammollo 12h
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 250 g di ceci secchi
- 2 cucchiai di tahina
- il succo di 1 limone
- 2 spicchi d’aglio
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
L’hummus di ceci al pomodoro è una variante ancora più gustosa della famosa crema a base di ceci e tahina tipica della cucina del Medio Oriente, molto amata e diffusa anche in Italia, e che si presta a diverse e fantasiose personalizzazioni.
Questa salsa, fresca e aromatica grazie alla presenza di spezie come la paprika, del prezzemolo e del limone, si presenta in una versione ancora più invitante: merito del Triplo Concentrato di pomodoro Mutti, capace di dare alla ricetta un tocco creativo sia nell’aspetto – un colore rosso che non passa inosservato – e un gusto deciso.
Facile da preparare, si può realizzare anche con i ceci già cotti, accorciando così di molto i tempi: un’idea perfetta per un antipasto dal sapore esotico o un aperitivo tra amici.
Come preparare: Hummus di ceci al pomodoro
Preparare l’hummus di ceci al pomodoro è molto semplice. La sera precedente mettete in ammollo i ceci secchi in una ciotola, coprendoli con acqua. Lasciateli riposare per 12 ore. Il giorno seguente sciacquateli e lessateli in una casseruola con abbondante acqua per 2 ore e 40 minuti o comunque fino a quando risulteranno teneri.
Scolateli e riuniteli nel bicchiere del mixer con la tahina, il succo di limone filtrato, l’aglio, l’olio, il Triplo Concentrato di pomodoro Mutti e il sale. Frullate il tutto con il frullatore a immersione fino a ottenere una crema omogenea, adatta per essere spalmata.
Trasferite in una ciotola e completate con prezzemolo tritato, paprika a piacere e un giro d’olio
Frullato di fragole
Il frullato di fragole è una merenda golosa che piace sempre a tutti. Facile e veloce da preparare, la ricetta richiede solo tre ingredienti e potete prepararla in versione vegana o senza lattosio. Leggi tutto
Pasta ricotta e zucchine
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa. Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Abbacchio al forno
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Polpettone con le uova
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck... Leggi tutto