Hummus ricetta base
- Preparazione 5 min
- ricetta facile
L'hummus è un salsa tipica della cucina mediorientale diffusa in molte tradizioni gastronomiche come quella libanese, siriana e israeliana. Ha origini molto antiche i cui ingredienti principali sono i ceci e tahin. L'hummus viene aromatizzato con cumino, paprica, limone in qualche ricetta si trova l'aglio tra gli ingredienti o una buona dose di olio d'oliva. Ve ne proponiamo una ricetta semplice per arricchire le vostre ricette senza glutine!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 5 min
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 150 g ceci cotti scolati
- 90 g tahin di sesamo
- 45 g succo di limone
INTRODUZIONE
L’hummus è una preparazione veloce che prevede l’utilizzo di ceci precotti. “Consiglio un frullatore di buona potenza per creare un prodotto liscio e vellutato” dice lo chef Nicola Michieletto del corso di alta formazione per cuoco di CAST Alimenti. “Per un risultato più chiaro e più dolce si può usare il Tahin di sesamo decorticato bianco”.
L’hummus può adattarsi a tanti gusti differenti con l’aggiunta di avocado, yogurt, rape rosse o altri ingredienti, sia in crema che cubettati. Un'idea originale è farcire un sandwich come il sandwich di ceci senza glutine.
Ottimo come sfizioso antipasto, servito accanto alle verdure. L'hummus si conserva in frigorifero per 5 giorni.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Maionese senza uova, Besciamella senza glutine, Ragù di soia e semi di girasole
Come preparare: Hummus ricetta base
Cosa vi serve per preparare la ricetta dell'hummus senza glutine: un frullatore e 4 soli ingredienti. Si parte dai ceci già cotti.
Per ottenere un hummus di ceci gustoso e liscio frullare a crema i ceci precotti. Unire il tajin, il succo di limone e poi mescolare il tutto.
Aggiustate di sale e decorate a piacere con dei semi di sesamo.
Biscotti alle mandorle
I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto
Polpettone di patate
Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto
Torta pasqualina
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta. Leggi tutto
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto