Il lampredotto è un popolare street food della città di Firenze. Mettetevi alla prova con la ricetta, il lampredotto fatto in casa vi darà grande soddisfazione!
L'impasto per la pizza con il Bimby è una preparazione di base che si prepara in 5 minuti, al netto della lievitazione. Basta aggiungere gli ingredienti nel corretto ordine per realizzare l'impasto, lasciarlo lievitare ed ecco che la vostra pasta è pronta per essere condita!
Gli ingredienti dell'impasto per la pizza con il Bimby sono gli stessi che utilizzereste per preparare l'impasto in modo tradizionale: acqua, farina, lievito, olio, zucchero e sale. La differenza è che con il Bimby bastano 5 minuti per averlo pronto da lasciar lievitare per circa due ore, come si fa normalmente.
Questa rapidità vi permette di togliervi la voglia di pizza ogni volta che volete, senza faticare.
L'impasto per la pizza è una delle tante preparazioni di base che si possono fare con il Bimby riducendone parecchio i tempi e anche la difficoltà di esecuzione, come per esempio la Focaccia con il Bimby, il Pan brioche con il Bimby, la Piadina con il Bimby.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pizza con il Bimby, Muffin salati con il Bimby
1
Per preparare l'impasto per pizza con il Bimby, iniziate versando nel boccale del Bimby l’acqua con lo zucchero e il lievito, quindi fatelo sciogliere mescolando per 5 secondi a velocità 5. Unite successivamente le farine e l’olio a filo dal foro posto sul coperchio, seguito dal sale. Impastate per 3 minuti con la modalità Spiga.
2
Prelevate l’impasto dal boccale, dategli la forma di un panetto e sistematelo in una ciotola coperto con pellicola alimentare. Fatelo lievitare fino al raddoppio (circa 2 ore).
3
Porzionate l’impasto suddividendolo in 4 parti, poi, stendetelo in una teglia premendo con le mani. Ora non resta che condire a vostro piacimento l'impasto per pizza con il Bimby.
Il lampredotto è un popolare street food della città di Firenze. Mettetevi alla prova con la ricetta, il lampredotto fatto in casa vi darà grande soddisfazione!
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
Lo shokupan è il famosissimo pane al latte giapponese: soffice e davvero versatile, ideale sia per ricette dolci sia salate. Provatelo, sarà la vostra nuova ossessione!
Un antipasto sfizioso che porta allegria sulla tavola delle feste: la ricetta dei pandorini salati è una rivisitazione di uno dei più classici dolci di Natale. Con salame e provolone, sono soffici panini lievitati piccoli nel formato ma grandi nel...
Ecco una ricetta facile e con sole 3 ore di lievitazione per preparare dei panini per hamburger sofficissimi. Perfetti per un hamburger fatto in casa a regola d'arte!
Uno spuntino famosissimo in Giappone, realizzato con gli ingredienti più amati da molti: pane, uova e maionese. La ricetta del Japanese egg sandwich è sorprendente, un piacere per gli occhi e per il palato!