Insalata capricciosa
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Un classico assoluto, l'insalata capricciosa, è un antipasto tra i più amati e famosi. Carote e sedano rapa tagliati a julienne, una dadolata di formaggio e prosciutto cotto e tanta maionese. Presenza quasi indispensabile sulle tavole delle feste e delle grandi occasioni è una preparazione molto gustosa ma semplice e veloce da realizzare in casa.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo di riposo 30 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 2 carote
- 1 piccolo sedano rapa
- 1 limone
- 100 g di prosciutto cotto in una sola fetta
- 100 g di Emmentaler
- 200 g di maionese
- 1 cucchiaino di senape dolce
- 1 cucchiaio di aceto di vino bianco
- sale
INTRODUZIONE
L'insalata capricciosa è una delle componenti del classico antipasto all'italiana, quello costituito da salumi e formaggi vari, sottoli e sottaceti e poi le cremosissime salse a base di maionese: la capricciosa, appunto, e sua "sorella" l'insalata russa.
A dispetto di quanto si potrebbe pensare l'insalata capricciosa è facile e veloce da realizzare. Il vantaggio di poter scegliere carote e sedano rapa freschi, quindi sodi e croccanti, prosciutto cotto e formaggio di qualità assicura senza dubbio un risultato ottimale. E con una buona maionese fatta in casa ecco che la capricciosa diventa una vera a propria delizia.
Anche gli Asparagi con maionese piccante, i Carciofi ripieni con maionese all'arancia o gli Scampi con salsa agrumata sono esempi di sfiziosi antipasti a base di quella che è probabilmente la salsa più amata e consumata al mondo. E che potete realizzare anche in versione totalmente vegana.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Cannoli salati alla crema di piselli, Crema di fagioli cannellini, Hummus di barbabietole, Mousse ai tre formaggi
Come preparare: Insalata capricciosa
Per realizzare l'insalata capricciosa cominciate dalla preparazione delle verdure. Sbucciate le carote, lavatele, asciugatele e tagliatele a julienne. Mondate il sedano rapa, sbucciatelo, lavatelo e tagliatelo a fette di 2-3 millimetri di spessore e poi a bastoncini e, man mano che è pronto, mettetelo a mollo in acqua acidulata con il succo di limone. Scolatelo, asciugatelo e trasferitelo in una ciotola con le carote, una presa di sale e l'aceto. Mescolate e lasciate ammorbidire le verdure per mezz'ora. Nel frattempo tagliate a dadini il prosciutto e il formaggio.
Amalgamate la maionese con la senape, unite il prosciutto, il formaggio e le verdure preparate mescolando molto bene.
Quando gli ingredienti si sono ben amalgamati potete servire la vostra insalata capricciosa.
Rotolo di frittata con Philadelphia
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa. Leggi tutto
Torta salata al salmone e Philadelphia
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto. Leggi tutto
Carote di sfoglia ripiene
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia! Leggi tutto
Angelica salata di Pasqua
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola. Leggi tutto
Cappelletti fritti con zabaione al parmigiano
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo! Leggi tutto
Mini plumcake salati
I mini plumcake salati sono una ricetta golosa e divertente da proporre a un picnic primaverile o come sfizio per un aperitivo o un buffet. Con cubetti di salame Felino IGP nell'impasto sono ancora più gustosi! Leggi tutto
Frittelle di cipollotto di Tropea
Le frittelle di cipollotto di Tropea sono un antipasto sfizioso e facile da preparare. La ricetta richiede pochi ingredienti e il risultato è stuzzicante e delizioso, sono perfette da proporre al momento dell'aperitivo. Leggi tutto