Insalata di ceci e tonno

L'insalata di ceci e tonno è una ricetta pronta in dieci minuti, è ottima per un pranzo o una cena veloce, quando la voglia di cucinare non è molta ma cercate un'idea saziante e fresca. Piacerà a tutti!

Condividi

INGREDIENTI

La ricetta dell'insalata di ceci e tonno è veramente facile, potete utilizzare i ceci già cotti - come abbiamo fatto noi - ed evitare così il tempo di ammollo e la lunga cottura dei legumi secchi. Una preparazione pratica e sfiziosa che noi abbiamo arricchito con dei pomodorini, soprattutto se di stagione, per dare ancora più freschezza e colore a questa insalata.I passaggi sono pochi, vi basterà tagliare i pomodorini e unire tutti gli ingredienti in una ciotola. Usate quello che preferite tra tonno sottolio o al naturale, avendo cura di scegliere dei filetti di tonno di ottima qualità. Un piccolo suggerimento: se utilizzate il tonno sottolio vi consigliamo di aggiungerlo insieme ai ceci e ai pomodorini e poi di condire il tutto. Se invece preferite il tonno al naturale, condite prima i ceci e i pomodorini in modo che si insaporiscano bene e unite il tonno solo dopo. Noi abbiamo profumato l'insalata di ceci e tonno con dell'origano fresco, ma potete scegliere l'erba aromatica che più vi piace, sarà sempre buonissima.ALTRE RICETTE GUSTOSE: Insalata di fagioli e tonno, Insalata di ceci, Insalata di patate e tonno, Insalata di fagiolini e tonno
1

Per preparare l’insalata di ceci e tonno, sciacquate e scolate bene i ceci, poi tagliate i pomodorini in due o quattro parti a seconda della grandezza.

2

Unite i ceci e i pomodorini e aggiungete anche il tonno. 

3

Completate a piacere con sale, pepe, origano fresco e olio extravergine. L'insalata di ceci e tonno è pronta.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "INSALATA DI CECI E TONNO"

Mini plumcake salati

I mini plumcake salati sono una ricetta golosa e divertente da proporre a un picnic primaverile o come sfizio per un aperitivo o un buffet. Con cubetti di salame Felino IGP nell'impasto sono ancora più gustosi! Leggi tutto