Insalata delle feste

L'insalata delle feste è un contorno allegro e colorato a base di ingredienti semplici ma ricchi di gusto. Perfetta per un menù a base di pesce, è facile da realizzare e lascia libera la fantasia per eventuali integrazioni. Accompagnata a fette di pane tostato costituisce uno sfiziosissimo antipasto.

Condividi

INGREDIENTI

L'insalata delle feste è un appetitoso contorno ricco di ingredienti e sapori. Per quanto si tratti di una ricetta molto semplice, il risultato è una pietanza sfiziosa che porta colore in tavola ed è perfetta anche come antipasto. Per un cenone della Vigilia “di magro” è ottima servita a seguire eventuali antipasti fritti.  

Questa insalata natalizia è ispirata a un grande classico della cucina partenopea: l'insalata di rinforzo, qui rivisitata aggiungendo baccalà lessato, olive taggiasche, peperoni sott'olio e cipolle borettane.  

Nulla vieta di aggiungere a questa “base” altri ingredienti appetitosi. Provate a unire qualche sottile fetta di arancia, sarà un tocco speciale.  

La ricchezza del piatto fa si che si possa, ovviamente, proporre in qualunque altro momento dell'anno. E che si presenti sulla tavola durante le Feste oppure in altra occasione, il consiglio è quello di prepararla varie ore prima del consumo e tenerla a riposo in frigorifero: i sapori si amalgameranno alla perfezione. Potrete poi estrarla dal frigo in anticipo e decidere se servirla fredda o a temperatura ambiente. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Radicchio rosso con pere e arance, Insalata capricciosa, Insalata di pompelmo e avocado

1

La ricetta dell'insalata delle feste è piuttosto semplice. Mondate il cavolfiore e riducetelo in cimette che laverete sotto il flusso dell’acqua corrente. Cuocetele in acqua bollente e salata fin quando non saranno tenere, ma ancora al dente. Scolatele e tenete da parte.
Deliscate e spellate il baccalà. Fatelo cuocere in acqua bollente fin quando non apparirà tenero. Scolate e tenete da parte.

2

Tagliate a filetti le falde di peperone ben scolate e raccoglietele in una ciotola capiente con le olive verdi e nere, i capperi e le cipolline, il tutto bene scolato.

3

Aggiungete il cavolfiore, un giro di olio e una macinata di pepe. Mescolate. Aggiungete, quindi, anche il baccalà sfaldandolo con le mani. Mescolate insieme all’aceto e correggete eventualmente di sale. Fate riposare l’insalata delle feste per almeno 6 ore prima di servirla, in modo che i sapori risultino perfettamente amalgamati.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "INSALATA DELLE FESTE"

Mini plumcake salati

I mini plumcake salati sono una ricetta golosa e divertente da proporre a un picnic primaverile o come sfizio per un aperitivo o un buffet. Con cubetti di salame Felino IGP nell'impasto sono ancora più gustosi! Leggi tutto