Insalata di baccalà con chips di polenta

Vi proponiamo una ricetta sana e gustosa, dalla facile realizzazione e dall'aspetto molto invitante: l'insalata di baccalà con chips di polenta. Ottima sia tiepida sia fredda, questa insalata di pesce è un secondo piatto che potete servire per un pranzo leggero ma appetitoso.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

L'insalata di baccalà con chips di polenta è un secondo piatto di pesce sano e gustoso dall'aspetto molto invitante. Il piatto gioca con i sapori, i profumi e i colori. Il baccalà viene cotto al forno con poco olio, aglio ed erbe aromatiche restando quindi morbido e leggero.  

L'insalata si completa poi con datterini rossi e gialli, qualche pomodorino confit, una manciata di capperi aneto e maggiorana ad aggiungere profumo. Infine si serve con delle croccanti sfogliette di mais. Buona sia tiepida sia fredda è perfetta per un pranzo leggero e diverso dal solito.

Si definisce baccalà il merluzzo, quando viene ridotto in filetti e conservato per salagione. Prima di essere utilizzato necessita di un ammollo di 36 ore, ed è particolarmente gustoso nella preparazione delle insalate proprio grazie alla sua lieve sapidità e alla morbidezza delle carni. Si adatta però a una molteplicità di preparazioni: dall'ottimo Baccalà al forno alle sfiziosissime Polpettine di baccalà fino alla cottura alternativa del Baccalà con pomodorini, olive nere e capperi con cottura a bassa temperatura.

Se invece volete realizzare qualche primo piatto con il baccalà vi consigliamo senz'altro gli Spaghetti al baccalà, semplici e gustosi o le originali Linguine al baccalà, uvetta pinoli e cavolo nero.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Baccalà con le pere, Insalata di baccalà al vapore con peperoni canditi e porro croccante, Insalata di salmone e asparagi

1

Iniziate la preparazione della ricetta dell'insalata di baccalà con chips di polente, cuocendo la polenta. Portate a ebollizione l'acqua e versatevi la farina di mais a pioggia, mescolando con una frusta. Cuocete la polenta a temperatura medio-alta per il tempo indicato sulla confezione, nel nostro caso 20 minuti, mescolando spesso.

2

Disponete il baccalà, tagliato in trancetti, in una pirofila e irroratelo con un giro d'olio. Unitevi gli spicchi d'aglio, la salvia spezzettata e gli aghetti di rosmarino. Cuocetelo in forno a 180°C per 20 minuti.

3

Stendete la polenta con un tarocco su una leccarda rivestita di carta forno, ponete in forno 100° per 30 minuti o comunque il tempo necessario a renderla croccante. Sfornatela, fate intiepidire, quindi staccatela dalla carta e spezzattatela in modo irregolare, ricavandone così delle chips.

4

Componete il piatto trasferendo il baccalà, intiepidito e ridotto a pezzetti, in una ciotola. Unite i pomodorini, i capperi, l'aneto e qualche foglia di maggiorana. Condite con olio e pepe a piacere e servite subito l'insalata di baccalà con chips di polenta.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "INSALATA DI BACCALÀ CON CHIPS DI POLENTA"

Polpettone di patate

Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto

Polpette di broccoli al forno

Le polpette di boccoli al forno sono una ricetta facile perfetta per gustare una volta di più queste amate verdure di stagione. L'impasto con le patate le rende morbide e golose e sono un secondo vegetariano appetitoso per la cena o uno sfizio da... Leggi tutto