Insalata di capesante, gamberoni e pancetta croccante
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
L'insalata di capesante, gamberoni e pancetta è una ricetta facile, anzi facilissima, che si prepara in soli 20 minuti. Un'ottima idea da sfruttare se non siete degli assi in cucina, ma volete comunque sorprendere con un piatto buono e bello.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 10 min
- Porzioni 2
INGREDIENTI
- songino
- 100 g pancetta a cubetti
- 2 capesante
- 2 gamberoni
L'insalata di capesante, gamberoni e pancetta croccante è veloce e facilissima da preparare. Consideratelo un antipasto sofisticato che possono realizzare agevolmente anche i meno scaltri ai fornelli.
Ricordate di conservare capesante e gamberi in frigo, fra due piatti, fino al momento della cottura. La cottura dipende dai gusti, va da 1 a qualche minuto, in funzione di come ne gradite la consistenza.
Potete moltiplicare le dosi del pesce in rapporto al vostro appetito e al budget della cena.
Foto di Simonetta Castellazzi
Come preparare: Insalata di capesante, gamberoni e pancetta croccante
In una pentola antiaderente fate abbrustolire la pancetta con il pepe, fino a quando avrà un aspetto croccante. Togliete la pancetta dal fuoco e tenetela da parte.
Lavate accuratamente le capesante (avendo cura di eliminare il corallo) e i gamberoni, mantenendo solo la testa. Ricordate di eliminare, con l’aiuto di uno stuzzicadenti o di un coltello affilato, l’intestino (un filamento nero nella parte superiore del gamberone). Nella stessa pentola che avete usato per la pancetta, cuocete le capesante e i gamberoni, non serve condimento è sufficiente il grasso lasciato dalla pancetta.
Per cuocere il pesce bastano pochi minuti, giratelo, quando avrà preso un leggero colore su ogni lato è pronto.
Nel frattempo tagliate a dadini il mango.
Assemblate il piatto mettendo prima l’insalata, poi il mango, il pesce, i dadini di pancetta e infine condite con sale nero e un giro d’olio.
Il sale bianco è ugualmente adatto, si suggerisce il nero (che sia indiano, di Cipro o delle Hawaii) principalmente per una ragione cromatica, dona al piatto un aspetto e una consistenza piacevoli.
Nota
Un giro di aceto balsamico è a vostra discrezione, fate qualche prova.
Torta pasqualina
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta. Leggi tutto
Rotolo di frittata con Philadelphia
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa. Leggi tutto
Torta salata al salmone e Philadelphia
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto. Leggi tutto
Carote di sfoglia ripiene
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia! Leggi tutto
Angelica salata di Pasqua
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola. Leggi tutto
Cappelletti fritti con zabaione al parmigiano
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo! Leggi tutto
Mini plumcake salati
I mini plumcake salati sono una ricetta golosa e divertente da proporre a un picnic primaverile o come sfizio per un aperitivo o un buffet. Con cubetti di salame Felino IGP nell'impasto sono ancora più gustosi! Leggi tutto