Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime!
L'insalata di fagiolini e patate è un contorno facile che potete preparare anche in anticipo e gustare freddo. Una combinazione classica e buonissima perfetta per portare in tavola un piatti di ortaggi di stagione da abbinare ai secondi che preferite.
La ricetta dell'insalata di fagiolini e patate prevede solo due ingredienti principali, da condire come preferite: alla maniera più classica con olio, sale e pepe, oppure con una vinaigrette e del basilico fresco per un profumo ancora più intenso.
Scegliete dei fagiolini freschi e delle patate che abbiano dimensioni simili, in modo che cuociano uniformemente. La ricetta è facile e si prepara in poco tempo, fate attenzione a non cuocere troppo a lungo le verdure, che devono rimanere abbastanza sode per non sfaldarsi in insalata.
Potete preparare l'insalata di fagiolini e patate con qualche ora di anticipo e conservarla per un pranzo, anche fuori casa, o una cena leggera. Sarà ottima come contorno in accompagnamento ai secondi che più vi piacciono.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Fagiolini al pesto, Fagiolini con patate al curry, Insalata di fagiolini e tonno, Insalata di fagiolini alla ligure
1
Per preparare l'insalata di fagiolini e patate, per prima cosa lavate e lessate le patate direttamente intere e non pelate, così che non assorbano troppa acqua. Nel frattempo, lavate anche i fagiolini e puliteli, privandoli delle due estremità. Cuoceteli a vapore, per circa 3 o 4 minuti da quando inizierà a fuoriuscire il vapore.
2
Condite i fagiolini con olio extravergine d'oliva e sale. Tagliate a fette le patate, unitele e aggiungete un po' di pepe al gusto. L'insalata di fagiolini e patate è pronta per essere gustata, tiepida o fredda.
Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime!
Il finocchio arrosto è una ricetta originale e d'effetto: un mix di sapori, colori e consistenze che lascerà sorpresi tutti, anche chi i finocchi non li ama!
Un contorno croccante, profumato e gustosissimo: il cavolfiore gratinato alla siciliana è un'ottima idea per conquistare anche chi non ama le verdure. Perfetto per cene sia a base di carne sia di pesce!
La scarola ripiena in padella è una ricetta inusuale e davvero sfiziosa per un contorno di gran carattere. Fidatevi e provatela, ve ne innamorerete!
L'insalata di radicchio e arance è la ricetta ideale per aggiungere un twist fresco e saporito al pasto, preparata con ingredienti di stagione e in soli 20 minuti!
Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta.