Insalata di fagiolini

La nostra insalata di fagiolini vi stupirà, per la sua preparazione e per un ingrediente mediorientale da conoscere e utilizzare. Facile da fare, è perfetta come contorno a un secondo di carne o pesce o anche come piatto unico se accompagnata da qualche fetta di pane. 

Condividi

INGREDIENTI

Ciò che rende speciale questa insalata di fagiolini sta sia nel procedimento di cottura dei legumi sia nel condimento. Non si tratta, infatti, di lessare i fagiolini, ma di sbollentarli in acqua salata prima e di passarli in forno e al grill poi. Questo trattamento conferisce loro una consistenza croccante, molto appetitosa.Per quanto riguarda il dressing, le lamelle di mandorle e i semi di sesamo tostati insieme a olio, za'atarsucco di limone danno a questa insalata un profumo e un gusto davvero unici e irresistibili. Con za'atar si intende una miscela mediorientale che unisce spezie ed erbe aromatiche, come semi di sesamo, timo, sommacco, maggiorana. Non è piccante ed è perfetta come tocco finale per insaporire svariate pietanze e anche l'impasto del tipico pane arabo. Lo za'atar si può trovare nei negozi specializzati in prodotti etnici, in alcuni supermercati della grande distribuzione e anche online. I fagiolini sono ortaggi molto amati anche per la facilità con cui si possono cucinare e per la loro versatilità: se vi piace l'idea di una cottura diversa dal solito, provate i Fagiolini gratinati, i Fagiolini al parmigiano e i Fagiolini fritti.ALTRE RICETTE GUSTOSEInsalata di fagiolini alla ligureInsalata di fagiolini, feta e nociFagiolini e patate, Fagiolini alla genovese
1

Realizzare l'insalata di fagiolini è semplice. Mondate i fagiolini, spuntateli alle due estremità e sbianchiteli in acqua salata per 2-3 minuti in modo che siano cotti ma ancora croccanti. Trasferiteli in una boule con dell'acqua fredda e lasciateli raffreddare. Quindi, scolateli e in una ciotola conditeli con dell'olio e del sale. 

2

Trasferite i fagiolini in una teglia foderata con della carta forno e cuocete in forno preriscaldato a 190° per 30 minuti. Intanto, procedete tostando a secco, in una padella antiaderente, le lamelle di mandorle e i semi di sesamo evitando di annerirli. 

3

Una volta dorati rimuoveteli e teneteli da parte. Trascorso il tempo di cottura, passate i fagiolini al grill per pochi minuti finché non saranno leggermente abbrustoliti. 

4

Trasferiteli nella padella in cui avete tostato le mandorle e i semi di sesamo, e mescolate il tutto condendo con dell'olio e profumando i fagiolini con lo za'atar. Cuocete in padella per pochi minuti a fiamma dolce in modo che i fagiolini si insaporiscano bene. Servite subito l'insalata di fagiolini e se lo desiderate potete aggiungere del succo di limone appena spremuto per dare una nota acida e fresca.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "INSALATA DI FAGIOLINI"

Pancake salati

Per una colazione o un brunch del weekend, i pancake salati con prosciutto crudo sono una ricetta diversa dal solito che mette la carica. Soffici pancake salati e fette di prosciutto crudo, una variante da provare! Leggi tutto