Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
L'insalata di orzo, con verdure miste e legumi, è un piatto unico appetitoso e completo. Una ricetta vegana, facile e perfetta per i pasti quotidiani. Servita in ciotoline singole diventa un ottimo antipasto o uno stuzzicante elemento per l'aperitivo.
L'insalata di orzo è una valida e gustosa alternativa alle insalate di riso o di pasta, una pietanza che stimola la creatività in cucina e può essere personalizzata di volta in volta con gli ingredienti che preferiamo e gli ortaggi di stagione.
Nella ricetta che vi proponiamo, totalmente vegana, l'orzo lessato è condito con un mix colorato di verdure saltate in padella e ceci speziati arrosto, una combinazione di sapori e profumi pronta in poco meno di un'ora. Un piatto completo perfetto come piatto unico sfizioso e leggero.
Consigliamo di gustarla tiepida, per meglio assaporare il gioco di consistenze. Anche se mangiata fredda il giorno dopo, magari per la pausa pranzo in ufficio, è comunque buonissima. Per comodità e per velocizzare i tempi abbiamo impiegato l'orzo perlato, se però vi piace e avete più tempo a disposizione potete scegliere anche l'orzo decorticato o l'orzo integrale (quest'ultimo necessita di un ammollo preventivo di 8 ore)
L'orzo è un cereale ricco di fibre e contiene una buona quantità di proteine e sali minerali. È un ingrediente versatile in cucina, ottimo per preparare zuppe, insalate, polpette e orzotti. Tra le tante ricette con orzo che trovate sul sito di Cucchiaio.it vi segnaliamo senz'altro gli involtini di peperoni ripieni di orzo e il delizioso orzotto al pomodoro e burrata.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Insalata di orzo e farro con verdure e formaggio, Insalata di cereali con pollo e peperoni grigliati, Bulgur con verdure e feta, Insalata di avena con salmone e ravanelli
1
Preparare l'insalata di orzo è molto semplice. Per prima cosa dedicatevi ai ceci: raccoglieteli in una ciotola con il cumino, la paprika affumicata, sale e un cucchiaio abbondante di olio. Mescolate con un cucchiaio e trasferite su una teglia foderata di carta forno. Cuoceteli a 200°C per 20-25 minuti, girandoli spesso facendo roteare la teglia.
2
Mondate le verdure quindi tagliate i peperoni a dadini, le zucchine a mezzaluna e le melanzane a tocchetti regolari. Fatele saltare in padella, a fiamma molto vivace con olio e uno spicchio d'aglio, fino a quando saranno dorate e morbide. Salate, pepate e insaporite con origano secco. Fate raffreddare. Mondate i pomodorini e tagliateli a metà. Mescolateli in una ciotolina con un po' d'olio, un pizzico di sale, pepe e origano secco a piacere.
3
Lessate l'orzo seguendo le indicazioni riportate sulla confezione. Scolatelo quando sarà al dente e raffreddatelo sotto acqua corrente. Raccoglietelo in una ciotola insieme alle verdure cotte, ai pomodorini con il loro condimento e ai ceci. Unite anche il basilico fresco spezzettato e mescolate. Trasferite l'insalata di orzo nei singoli piatti e servite.
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
La ricetta dell'insalata di salmone e arance con burrata è veloce ed è un modo diverso dal solito per gustare l'arancia e il salmone affumicato, vi conquisterà! Provatela come antipasto o per un pranzo pronto in 10 minuti!
Per una colazione o un brunch del weekend, i pancake salati con prosciutto crudo sono una ricetta diversa dal solito che mette la carica. Soffici pancake salati e fette di prosciutto crudo, una variante da provare!
La torta salata in padella con spianata e provola è una ricetta dal gusto esplosivo che gli amanti del piccante ameranno. Bastano quattro ingredienti ed ecco pronta una torta salata senza forno!
La ricetta del timballo di anelletti fa parte della tradizione siciliana: una ricca preparazione di pasta al forno condita con ragù, piselli e caciocavallo perfetta per un pranzo in famiglia.