Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
L'insalata di rinforzo è un contorno della tradizione napoletana a base di cavolfiore molto ricco e appetitoso, un piatto tipico delle feste di Natale. È facile da preparare ed è perfetta per accompagnare secondi di carne importanti.
Non è Natale se a tavola non c'è l'insalata di rinforzo: la tradizione napoletana, infatti, prevede che questo piatto dalla ricetta facile sia presente durante i pranzi e le cene delle feste ad accompagnare le altre pietanze servite.
Nulla vieta, naturalmente, di prepararla per qualunque occasione non appena arriva la stagione del cavolfiore, che ne è l'ingrediente principale, a cui vanno aggiunti olive nere e verdi, capperi, acciughe e la giardiniera, che potete realizzare seguendo la nostra ricetta, o affidarvi a una di qualità, come la giardiniera di Morgan.
Prepararla è facile e veloce, una volta lessato il cavolfiore basta aggiungere gli altri ingredienti e il condimento, ma il consiglio è quello di lasciarla riposare in frigo almeno per un paio d'ore in modo che si insaporisca a dovere.
Una volta pronta, è perfetta per essere servita come contorno a secondi di carne come arrosti, magari dopo aver consumato un buon piatto di Minestra maritata, se si vuole ispirarsi al tipico pranzo delle feste napoletano.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Insalata di cavolfiore, Insalata di salmone con quinoa, cavolfiore, cipolla rossa caramellata e melagrana, Insalata di verdure invernali con tofu grigliato
1
Per preparare l'insalata di rinforzo, iniziate a dividere il cavolfiore a cimette e lavatele accuratamente. Cuocetele al vapore per 10-15 minuti, in questo modo si conserveranno meglio proprietà nutrizionali di questo ortaggio. Potete anche lessarlo in acqua salata per 20 minuti. Controllate la cottura perché le cimette dovranno restare croccanti.
2
Riducete le cimette ulteriormente e disponetele sul fondo di una larga insalatiera. Condite con olio extravergine di oliva, aceto, sale e pepe.
3
Aggiungete la giardiniera tagliata in tocchetti non troppo piccoli e le olive, nere e verdi.
4
Unite i capperi e quando il cavolfiore si sarà raffreddato completamente completate con i filetti di acciuga tagliati a metà.
5
Lasciate riposare l'insalata per un paio di ore in frigorifero, mescolando di tanto in tanto in modo da distribuire omogeneamente il condimento. Servite la vostra insalata di rinforzo.
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
La ricetta dell'insalata di salmone e arance con burrata è veloce ed è un modo diverso dal solito per gustare l'arancia e il salmone affumicato, vi conquisterà! Provatela come antipasto o per un pranzo pronto in 10 minuti!
Per una colazione o un brunch del weekend, i pancake salati con prosciutto crudo sono una ricetta diversa dal solito che mette la carica. Soffici pancake salati e fette di prosciutto crudo, una variante da provare!
La torta salata in padella con spianata e provola è una ricetta dal gusto esplosivo che gli amanti del piccante ameranno. Bastano quattro ingredienti ed ecco pronta una torta salata senza forno!
La ricetta del timballo di anelletti fa parte della tradizione siciliana: una ricca preparazione di pasta al forno condita con ragù, piselli e caciocavallo perfetta per un pranzo in famiglia.