Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
L'insalata di mela verde, ananas e valeriana è un piatto profumatissimo. Un contorno fresco e buono per i secondi di carne cucinati semplicemente e i formaggi. Note dolci-acidule e consistenze equilibrate la rendono sfiziosa con gusto.
L'insalata di mela verde, ananas e valeriana con citronette al lime è la pietanza ideale per fare il pieno di vitamine e sali minerali con gusto e piacere.
Caratterizzata dalle note dolci e acidule della frutta impiegata e da una citronette profumatissima, è un ottimo contorno per secondi di carne e pesce alla griglia. Volendola completare con fiocchi di latte o un caprino fresco diventa un piatto unico perfetto per un pranzo leggero.
Ritroviamo il felice accostamento di frutta e verdura in insalata in tante proposte del Cucchiaio: dalle ormai classiche insalate di agrumi, come l'insalata di finocchi, arance e noci alla più originale insalata ricca con fiori eduli, passando per l'elegante insalata di pesche. Tutti ottimi esempi di come sia piacevole nutrirsi in maniera sana in ogni stagione.
Se invece cercate altre ricette con la mela verde provate la tartare di ricciola, sedano e bottarga o l'insalata di riso, gamberetti e mele verdi.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Insalata di rucola fragole e asiago, Insalata di ribes e mirtilli, Insalata di lattuga e ananas, Insalata di avocado, mango e carote
1
Per preparare l'insalata di mela verde, ananas e valeriana iniziate dalla citronette. Spremete i due lime ed emulsionate il succo insieme all'olio, una presa di sale e una macinata di pepe. Usate per agevolarvi un frullatore a immersione.
2
Lavate le mele, asciugatele e tagliatele a cubetti senza sbucciarle. Mettetele in una ciotola con la vinaigrette in modo che non anneriscano.
3
Eliminate dal sedanoi filamenti esterni quindi riducetelo a striscioline con un pelapatate e mettetelo a bagno per circa 5 minuti in una ciotola piena d'acqua e ghiaccio.
4
Sbucciate l'ananas, tagliatelo a fette e poi riducetelo a cubetti. Componete ora l'insalata disponendo per prima cosa la valeriana su un largo piatto da portata.
5
Unite l'ananas e le mele a cubetti.
6
Terminate con il sedano e qualche fogliolina di menta e completate con una macinata di pepe, se gradite. Servite subito l'insalata di mela verde, ananas e valeriana.
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
La ricetta dell'insalata di salmone e arance con burrata è veloce ed è un modo diverso dal solito per gustare l'arancia e il salmone affumicato, vi conquisterà! Provatela come antipasto o per un pranzo pronto in 10 minuti!
Per una colazione o un brunch del weekend, i pancake salati con prosciutto crudo sono una ricetta diversa dal solito che mette la carica. Soffici pancake salati e fette di prosciutto crudo, una variante da provare!
La torta salata in padella con spianata e provola è una ricetta dal gusto esplosivo che gli amanti del piccante ameranno. Bastano quattro ingredienti ed ecco pronta una torta salata senza forno!
La ricetta del timballo di anelletti fa parte della tradizione siciliana: una ricca preparazione di pasta al forno condita con ragù, piselli e caciocavallo perfetta per un pranzo in famiglia.