Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
Un trionfo di sapori e colori mediterranei per l'insalata pantesca, una ricetta tipica dell'isola di Pantelleria a base di ingredienti semplici e di qualità. Come contorno ai piatti di pesce e carne cucinati semplicemente o vero e proprio piatto unico leggero ma gustosissimo.
L'insalata pantesca è una tipica specialità dell'isola di Pantelleria, un'insalata a base di patate e di prodotti dell'isola e dei dintorni: i pomodorini, la cipolla dolce di Tropea, le olive nere e i saporitissimi capperi sotto sale. Su tutto il profumo di basilico e origano.
L'insalata pantesca è un contorno perfetto per secondi di pesce o carne alla griglia. Nelle giornate estive diventa un gustoso piatto unico per un pranzo leggero. Protagonisti i capperi di Pantelleria, vero vanto dell'isola. Questi boccioli dal sapore intenso, conservati per lo più sotto sale, sono un ingrediente prezioso per insaporire insalate e contorni ma anche primi e secondi piatti.
Se siete alla ricerca di idee per gustare le patate in insalata provate l'Insalata di patate saporita o l'Insalata tiepida di patate, barbabietola e salmone.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Insalata greca, Insalata ricca, Insalata di pomodori e pesche, Insalata di ceci e songino alla senape
1
Per preparare l'insalata pantesca fate per prima cosa lessare le patate che dovranno risultare cotte ma ben sode. Lasciatele raffreddare, spellatele e tagliatele a pezzi. Affettate la cipolla, mettetela in una ciotolina con l'aceto e lasciatela riposare per una mezz'oretta. Nel frattempo lavate i pomodorini e tagliateli a metà. Trascorsa la mezz'ora sgocciolate bene la cipolla e iniziate a comporre il piatto disponendo le patate, i pomodori e le fettine di cipolla.
2
Completate unendo le olive, i capperi, il basilico e l'origano a piacere. Condite con un giro d'olio, salate, mescolate e servite l'insalata pantesca.
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
La ricetta dell'insalata di salmone e arance con burrata è veloce ed è un modo diverso dal solito per gustare l'arancia e il salmone affumicato, vi conquisterà! Provatela come antipasto o per un pranzo pronto in 10 minuti!
Per una colazione o un brunch del weekend, i pancake salati con prosciutto crudo sono una ricetta diversa dal solito che mette la carica. Soffici pancake salati e fette di prosciutto crudo, una variante da provare!
La torta salata in padella con spianata e provola è una ricetta dal gusto esplosivo che gli amanti del piccante ameranno. Bastano quattro ingredienti ed ecco pronta una torta salata senza forno!
La ricetta del timballo di anelletti fa parte della tradizione siciliana: una ricca preparazione di pasta al forno condita con ragù, piselli e caciocavallo perfetta per un pranzo in famiglia.