Insalata di pesche e ciliegie

L'insalata di pesche e ciliegie è una ricetta deliziosa che profuma di estate, un piatto unico semplice da preparare che vi sorprenderà con i suoi colori e la sua freschezza. Una volta assaggiata non tornerete più indietro!

Condividi

INGREDIENTI

L'insalata di pesche e ciliegie è un'idea diversa dal solito, una ricetta da provare per un pranzo veloce senza cottura o da proporre per una cena o un aperitivo: il risultato è gustoso e leggero.Ciliegie e pesche noci sono frutti dolci e di stagione e l'abbinamento con i pomodorini e l'indivia riccia vi sorprenderà: sia che non abbiate mai sperimentato frutta e verdura insieme sia che apprezziate questa combinazione, questa insalata è da provare almeno una volta. La burrata aggiunge un tocco di cremosità e gusto a cui è impossibile resistere.Per completare l'insalata di pesche e ciliegie abbiamo preparato un condimento agrodolce e leggermente piccante, facilissimo da preparare, che potete arricchire con le erbe aromatiche che preferite, noi abbiamo scelto origano fresco, maggiorana e finocchietto. Immancabile anche il basilico, il vero profumo dell'estate. ALTRE RICETTE GUSTOSEInsalata di pomodori e pescheInsalata di pesche, stracciatella e culatelloInsalata di pescheInsalata di quinoa con pesche, albicocche e ciliegie
1

Per preparare l’insalata di pesche e ciliegie, lavate la frutta e la verdura, tagliate le pesche a spicchi e aggiungete qualche foglia di indivia riccia. 

2

Unite anche i pomodorini e le ciliegie tagliati a metà. 

3

Preparate ora il condimento profumato alle erbe. Nel boccale di un frullatore a immersione unite l'olio extravergine d'oliva, il succo e la scorza di limone, il miele, il peperoncino secco a piacere, le erbe aromatiche, il basilico e un pizzico di sale. Frullate tutto per ottenere un’emulsione. 

4

Condite l’insalata di pesche e ciliegie con il dressing profumato e infine completatela con la burrata. Buon appetito! 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "INSALATA DI PESCHE E CILIEGIE"

Cestini di Grana Padano

I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto

Torta tramezzino

Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto

Pizza rustica

La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto