Involtini di verza con fiocchi di formaggio e prosciutto
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 10 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 8 foglie di verza
- 8 fette sottili di festa di tacchino
- 80100 g di prosciutto cotto
- 1 confezione di EXQUISA formaggio in fiocchi
- sale
- pepe
- ½ spicchio di aglio
INTRODUZIONE
Un secondo piatto insolito e sfizioso, dai sapori contrastanti ma armonici. Questi involtini di verza con fiocchi di formaggio e prosciutto sono un piatto semplice e veloce da realizzare, che può diventare anche un antipasto da servire per un'occasione speciale, come una cena importante.
PROCEDIMENTO
Sbollentate una ad una per un paio di minuti le foglie della verza più grandi, mettendole in una ciotola con acqua fredda subito dopo averle bollite in modo da mantenere un bel colore brillante. Poi asciugatele con carta assorbente, procedete in questo modo con ciascuna foglia. Tritate il prosciutto cotto con il coltello in pezzetti molto piccoli e mescolatelo al formaggio in fiocchi. Adagiate una fetta di tacchino su ogni foglia di verza tagliata un poco più grande della fetta di tacchino ed eliminando la parte più costoluta. Aggiungete un cucchiaio colmo di formaggio e prosciutto al centro ed arrotolate la foglia ripiegando i bordi creando un fagottino. In una padella preparate un fondo di cottura con un cucchiaio di olio, l'aglio tritato, qualche foglia di salvia spezzettata, un poco di rosmarino e di timo, scaldate un poco ed aggiungete l’uvetta e i pinoli, quindi fate rosolare gli involtini sigillandone la cottura. Sfumate con il vino bianco, regolate di sale e pepe, alzate la fiamma e fate insaporire per 10 minuti. Servite ben caldi.
Frullato di fragole
Il frullato di fragole è una merenda golosa che piace sempre a tutti. Facile e veloce da preparare, la ricetta richiede solo tre ingredienti e potete prepararla in versione vegana o senza lattosio. Leggi tutto
Pasta ricotta e zucchine
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa. Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Abbacchio al forno
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Polpettone con le uova
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck... Leggi tutto