L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa.
Gli involtini di verza con la carne sono sfiziose polpettine avvolte in una foglia di verza e una fettina di pancetta. Una ricetta semplice per portare in tavola un secondo piatto appetitoso, adatto a un pranzo o una cena quotidiani.
Per 8 involtini
Gli involtini di verza con la carne sono un secondo piatto semplice e molto sfizioso, una ricetta da gustare in famiglia per una cena un po' diversa dal consueto.
Carne macinata di manzo o di maiale, una spolverata di parmigiano grattugiato e l'uovo a legare, compongono morbide polpettine che vengono avvolte prima in una foglia di verza e poi in una fettina di pancetta sottile.
Il metodo di cottura al forno di questi involtini risulta piuttosto leggero perché i fagottini, dopo essere stati racchiusi nei cartocci di carta, non necessitano dell'aggiunta di ulteriori grassi. L'involucro di verza mantiene l'interno ben morbido e i sapori si fondono deliziosamente.
Le grosse foglie della verza, quelle più larghe e resistenti, sono perfette per per creare stuzzicanti involtini. Sia in versione con la carne, come nella ricetta che proponiamo o in quella degli involtini di verza alla salsiccia, sia in versione vegetariana come negli involtini di verza vegetariani.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Involtini di verza con fonduta di bitto, Involtini di pollo, Involtini di tacchino ripieni
1
Per realizzare gli involtini di verza con la carne sbollentate le foglie di verza per qualche minuto in acqua salata, dopo averle tagliate a metà eliminando la costa centrale più fibrosa.
2
Ritirate le foglie con una schiumarola o una pinza e mettetele a bagno in una ciotola con acqua fredda per bloccarne la cottura. Lasciatele raffreddare. Nel frattempo, occupatevi del ripieno degli involtini: tagliate la mortadella in pezzetti e mettetela nel boccale del mixer.
3
Frullatela riducendola in grumi e trasferitela in una boule capiente. Unite la carne trita, il parmigiano, l'uovo, il sale, il pepe e un pizzico di noce moscata. Impastate bene con le mani fino a ottenere un composto omogeneo.
4
Con le mani appena inumidite prendete delle porzioni di composto e formate delle polpette allungate. Assemblate gli involtini: stendete una mezza foglia di verza tamponata dall'acqua sul tagliete, adagiatevi una polpetta al centro e richiudete la foglia su se stessa formando l'involtino.
5
Procedete in questo modo fino a esaurimento degli ingredienti. A questo punto, cingete ogni involtino con una fetta di pancetta tesa.
6
Ponete gli involtini uno alla volta su un rettangolo singolo di carta forno e chiudeteli formando delle caramelle, sigillandoli bene alle estremità.
7
Disponete le caramelle su una teglia da forno e cuocete in forno a 190° per 25-30 minuti. Sfornate e aprite delicatamente ogni caramella estraendo l'involtino.
8
Trasferite gli involtini di verza con la carne nei singoli piatti e serviteli ben caldi.
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa.
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck...
Le costolette di agnello impanate sono un secondo piatto di carne super sfizioso. Ricetta tradizionale o piacevole alternativa sono sempre un'ottima idea per un pranzo conviviale, per Pasqua ma non solo.
Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia!
Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto.
Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti!