Involtini di verza vegetariani

Gli involtini di verza vegetariani ripieni di patate, olive e capperi sono una ricetta che si prepara senza difficoltà. Un secondo piatto appetitoso con abbinamenti un po' diversi dal solito per gustare queste verdure di stagione.

Condividi

INGREDIENTI

Gli involtini di verza vegetariani ripieni di patate, olive e capperi e conditi con un veloce sugo di pomodoro sono un secondo piatto sfizioso, ideale per una cena in famiglia diversa dal solito. Prepararli è semplice, si tratta di una ricetta vegetariana alla portata di tutti che è inoltre un ottimo modo per far apprezzare la verza anche a chi storce un po' il naso davanti a quest'ortaggio dall'odore poco invitante, ma dal gusto delicato.In questa versione non contengono nessuna proteina animale, ma con le patate e la verza potete preparare anche gli Involtini di verza con fonduta di bitto, da servire quindi con una ricca salsa al formaggio. Se invece cercate un ripieno di carne, allora gli Involtini di verza alla salsiccia sono quello che fa per voi. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Involtini di melanzane al forno, Involtini di zucchine con pancetta e fontinaCannelloni di verza e porri con salsa di zuccaVerza e patate
1

Per preparare gli involtini di verza vegetariani iniziate dalla salsa di pomodoro: in una casseruola fate insaporire l'olio con l'aglio tagliato a metà. Unite la passata di pomodoro, salate, pepate e cuocete per 10 minuti a pentola coperta, la salsa non dovrà restringersi troppo.

2

Dedicatevi al ripieno. Lessate le patate in acqua salata per circa 40 minuti dal bollore o comunque fino a quando risulteranno morbide se infilzate con i rebbi di una forchetta. Scolatele, fatele intiepidire e sbucciatele. Passatele quindi allo schiacciapatate raccogliendo la purea in una ciotola. Unite 4 cucchiai di olio, i capperi tritati insieme alle olive, l’origano e il basilico spezzettato finissimo. Aggiustate di sale se necessario, pepe e mescolate il tutto. Tenete da parte. Pulite la verza, eliminate le foglie esterne troppo coriacee e prelevatene 5. Lavatele e sbollentatele in acqua salata, due alla volta, per circa 5 minuti. 

3

Scolate con molta attenzione per non romperle e trasferitele in una ciotola con acqua e ghiaccio per fissarne il colore. Quando saranno ben fredde mettetele su un canovaccio e tamponatele delicatamente. Stendete una foglia di verza sul piano di lavoro e, con la punta di un coltellino affilato, dividetela a metà eliminando la costa centrale. Adagiate un cucchiaio abbondante di ripieno al centro di ciascuna metà.

4

Ripiegate prima i lati e poi arrotolate stretto per formare un involtino. Procedete in questo modo fino a esaurimento degli ingredienti e disponete gli involtini affiancati all’interno di una teglia spennellata con olio. 

5

Versateci sopra la salsa di pomodoro e livellate. Cuocete nel forno già caldo a 200° per 15-20 minuti, quindi sfornate gli involtini di verza vegetariani, lasciateli intiepidire leggermente e irrorate con un filo d’olio di oliva subito prima di servire.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "INVOLTINI DI VERZA VEGETARIANI"

Uova soufflé

Le uova soufflé sono un delizioso antipasto pronto in poco tempo e con pochi ingredienti. La ricetta gioca sull'abbinamento felice tra uova e porri, serviti in cocotte monoporzione da presentare direttamente in tavola. Leggi tutto