Involtini vietnamiti
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Si chiamano goi cuon e sono gli involtini vietnamiti, un vero mix di gusto e leggerezza, dall'aspetto delicato. Preparati con fogli di carta di riso e un ripieno di gamberi e verdure crude, si gustano come antipasto o spuntino. Sono buonissimi, ecco come prepararli facilmente e chiuderli alla perfezione.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 2 min
INGREDIENTI
- 8 fogli di carta di riso
- 8 gamberi
- 1 carota
- 1 zucchina
- 3 cipollotti
- 1 cetriolo
- 4 ravanelli
Come preparare: Involtini vietnamiti
Per preparare gli involtini vietnamiti mondate le verdure quindi tagliate a julienne carota, zucchina, cetriolo e cipollotto e tagliate a rondelle fini i ravanelli. A parte preparate il condimento unendo in una ciotola salsa di soia, miele e semi di sesamo. Mescolate bene.
Sgusciate i gamberi orizzontalmente, eliminate le teste e togliete il filo nero che costituisce l'intestino. Incidete le code di gambero praticando un taglietto alla base per evitare che in cottura si arriccino. Scottatele quindi in una padella calda insieme a un filo di olio. Condite con sale e pepe.
Idratate un foglio di carta di riso, immergendolo in una ciotola di acqua tiepida, finché sarà ammorbidito e trasparente: ci vorranno circa tre minuti. Quando sarà morbido toglietelo dall'acqua e posizionatelo su un tagliere o su carta forno leggermente oleati. Disponete alla base, lasciando un paio di centimetri dal bordo, due rondelle di ravanelli e due foglie di menta alternati fra loro e leggermente sovrapposti.
Sovrapponetevi qualche filetto delle verdure tagliate e quindi un gambero; poi condite con un cucchiaino di condimento alla soia.
Iniziate a chiudere l’involtino ripiegando sul ripieno prima la parte inferiore del foglio di carta di riso e poi i lati. Arrotolate.
Arrotolate il tutto fino a ottenere l'involtino. Procedete allo stesso modo fino a terminare gli ingredienti e disponete gli involtini vietnamiti su un piatto da portata. Cospargete a piacere con sesamo e servite.
Torta pasqualina
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta. Leggi tutto
Rotolo di frittata con Philadelphia
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa. Leggi tutto
Torta salata al salmone e Philadelphia
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto. Leggi tutto
Carote di sfoglia ripiene
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia! Leggi tutto
Angelica salata di Pasqua
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola. Leggi tutto
Cappelletti fritti con zabaione al parmigiano
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo! Leggi tutto
Mini plumcake salati
I mini plumcake salati sono una ricetta golosa e divertente da proporre a un picnic primaverile o come sfizio per un aperitivo o un buffet. Con cubetti di salame Felino IGP nell'impasto sono ancora più gustosi! Leggi tutto