La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
Kaiserschmarren ovvero 'la frittata dell'imperatore'. L'abbiamo preparata all'Agritur El Mas a Moena seguendo la ricetta tradizionale. Un dolce sostanzioso e irresistibile da concedersi dopo una lunga passeggiata.
Frittata dell'imperatore è la traduzione di kaiserschmarren. L'imperatore è Francesco Giuseppe d'Austria e il dolce un errore, una "frittata" insomma. La leggenda vuole che il cuoco di Francesco Giuseppe nel preparare una crêpes su richiesta del regnante, la facesse bruciare e rompere. Così, per mascherare il misfatto, la fece a pezzetti, caramellò e servì con della confettura. Il kaiser, naturalmente, si entusiasmò per la bontà del dolce e da allora tutti, affascinati dalla vicenda, mangiano kaiserschmarren a colazione o a merenda, magari dopo una giornata sugli sci.
Qualche ricetta suggerisce di tagliare la frittata prima di girarla, questo potrebbe rendere più agevole il procedimento: il nostro chef all'Agritur El Mas che ci ha aiutato nella realizzazione del dolce lo ha tagliato in padella una volta completata la cottura, poco prima di caramellarlo. Seguite il procedimento che suggeriamo e otterrette un dolce perfetto nell'aspetto e nel sapore. La merenda ideale ovunque ci si trovi!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Gnocchi di polenta con salsiccia, Canederli al Puzzone di Moena
1
Per preparare il kaiserschmarren come prima cosa mettete l'uvetta in ammollo nel rum e lasciate che si insaporisca, almeno una ventina di minuti. Dividete tuorli e albumi. Impastate la farina con il latte, il sale, lo zucchero e i tuorli fino a ottenere una pastella omogenea. A parte montate gli albumi a neve quindi incorporateli delicatamente alla pastella, facendo attenzione a non smontarli.
2
Scolate l'uvetta e aggiungetela alla pastella. Scaldate bene una padella, aggiungete una noce di burro e versate qualche mestolo di impasto fino da ottenere un'omelette di circa 1 cm di spessore.
3
Quando l'omelette sarà ben dorata da entrambi i lati, spezzatela grossolanamente con una paletta e fate caramellare aggiungendo un cubetto di burro e un po' di zucchero a velo. Potete servire il kaiserschmarren a merenda con della confettura di mirtilli fatta in casa.
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti.
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima.
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia.
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto!
Una versione del famosissimo dolce più leggera e altrettanto golosa. Il salame di cioccolato light è senza uova, con poco burro, yogurt e ricotta. E naturalmente dei croccanti biscotti secchi. Lo amerete!