Kranz di Natale allo zafferano, pistacchi e cioccolato bianco

Il kranz di Natale allo zafferano, pistacchi e cioccolato bianco è una torta lievitata da preparare e gustare in alternativa al panettone tradizionale, se avete voglia di un dolce natalizio dai sapori alternativi a quelli classici delle feste. Una preparazione che richiede tempo e un po' di attenzione in cambio di molta soddisfazione.

Condividi

INGREDIENTI

Il kranz di Natale allo zafferano, pistacchi e cioccolato bianco è una corona di pasta dolce lievitata, da preparare durante le feste in alternativa al classico panettone o pandoro. E come i due canonici dolci, è buono da gustare sia come dessert a fine pasto sia a colazione o per una merenda.

La ricetta da cui questa torta natalizia prende ispirazione arriva da lontano ed è a sua volta figlia della tradizione: il chocolate krantz cake, conosciuto anche come Babka, dolce delle feste di tradizione ebrea ashkenazita farcito di cioccolato, cannella e frutta secca. Il ripieno che abbiamo scelto è una libera interpretazione altrettanto golosa. 

Frutta secca e spezie anche nella Gubana triestina, un'altra specialità dedicata alle feste.

ALTRE RICETTE GOLOSE: Torta angelica, Babka alle ciliegie e cioccolato, Treccia alla Nutella, Pane dolce alle patate e cioccolato

1

Per preparare il Kranz di Natale allo zafferano, pistacchi e cioccolato bianco iniziate a scaldare il latte in un pentolino, a fiamma bassa, e fatevi sciogliere lo zafferano. Lasciatelo quindi intiepidire. Raccogliete nella ciotola della planetaria i due tipi di farina e il lievito, mescolate e formate una fontana.

2

Versate al centro le uova con il tuorlo, lo zucchero e il latte con lo zafferano. Impastate il tutto a bassa velocità con la frusta a foglia fino ad amalgamare. Montate quindi il gancio a uncino e aggiungete il burro tagliato a cubetti, un pezzetto alla volta, aspettando che sia ben incorporato il precedente prima di unirne un altro. Impastate per circa 15 minuti aggiungendo il sale verso la fine.

3

Dovrete ottenere un impasto liscio ed elastico che porrete all'interno di una ciotola. Coprite con la pellicola alimentare e fate lievitare fino al raddoppio (ci vorranno circa 2 ore). Nel frattempo nel mixer frullate i pistacchi con lo zucchero, il burro, i semini estratti dalla bacca di cardamomo, il latte e il cioccolato bianco fino a ottenere una pasta densa.

4

Riprendete la pasta lievitata e stendetela con un matterello sulla spianatoia appena infarinata, in modo da ottenere un rettangolo di circa 30 x 40 cm. Distribuitevi con un cucchiaio il ripieno al pistacchio livellandolo bene. Arrotolate l'impasto nel senso della lunghezza così da ottenere un cilindro.

 

5

Con un coltello affilato tagliatelo a metà, sempre nel senso della lunghezza, lasciando intatto un capo. Intrecciate i due filoni ottenuti.

6

Unite le estremità a formare una corona, avendo cura di lasciare in evidenza le parti tagliate. Disponete la brioche su una teglia foderata di carta forno e fatela lievitare per altri 30 minuti. Cuocetela in forno già caldo a 175° per 30-40 minuti o finché la superficie avrà assunto un colore dorato. Sfornate il kranz di Natale allo zafferano, pistacchi e cioccolato bianco e fatelo raffreddare su una gratella per dolci prima di servirlo, spolverandolo, se gradite, con zucchero a velo.

 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "KRANZ DI NATALE ALLO ZAFFERANO, PISTACCHI E CIOCCOLATO BIANCO "

Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto