Krumiri di riso
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
I Krumiri sono i famosi biscotti secchi di Casale Monferrato, perfetti per la colazione o da accompagnare a un bicchiere di vino dolce. In questa ricetta, abbiamo sostituito la farina classica con quella di riso, ottenendo una versione senza glutine, adatta quindi anche ai celiaci.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 15 min
INGREDIENTI
- 150 g di burro morbido
- 170 g di zucchero a velo
- 15 g di miele scuro
- 20 g di uova
- 15 g di tuorli
- 100 g di latte di riso
- 440 g di farina di riso
- 1 cucchiaino raso di lievito per dolci in polvere
- 1/2 bacca di vaniglia
- 1 pizzico di sale
INTRODUZIONE
I krumiri (o crumiri) sono biscotti secchi che nascono nel 1878 grazie al pasticcere Domenico Rossi; talmente buona da essere brevettata, quest'antica ricetta originale è valsa al suo inventone numerosi apprezzamenti e riconoscimenti anche a livello internazionale. Originari di Casale Monferrato, cittadina piemontese in provincia di Alessandria, questi biscotti dalla caratteristica forma a cordoncino rigato si contraddistinguono per la loro fragranza e friabilità. Realizzati senza acqua, una volta sfornati sprigionano un intenso profumo di burro. I krumiri sono ideali se abbinati al tè, oppure se serviti in accompagnamento a vini dolci, frizzanti o liquorosi, e sono perfetti compagni anche di cremosi dolci al cucchiaio come la crema catalana o lo zabaione, oppure gustati con una golosa tazza di cioccolata calda. In questa ricetta dei Krumiri di riso vi presentiamo questo vanto della pasticceria italiana in versione gluten free: un'alternativa altrettanto golosa che prevede nel suo impasto l'utilizzo della farina di riso al posto di quella classica. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Savoiardi, amaretti, lingue di gatto
Come preparare: Krumiri di riso
Per fare in casa circa 60 krumiri di riso: con uno sbattitore elettrico o con la planetaria, utilizzando il gancio a k, montate il burro morbido insieme allo zucchero a velo, alla vaniglia e al miele fino a ottenere un composto spumoso. Sempre tenendo l'apparecchio in funzione, incorporate a filo i tuorli e le uova che avrete sbattuto nel latte di riso.
Aggiungete la farina di riso insieme al lievito e al pizzico di sale. Impastate quanto basta a ottenere un composto omogeneo.
Trasferite l'impasto all'interno di una sac à poche con bocchetta a stella da 15 mm e dressate i krumiri su più placche rivestite di carta forno, distanziandoli opportunamente. Cuoceteli, una teglia alla volta, nel forno già caldo a 180° per circa 12-15 minuti fino a quando saranno leggermente dorati. Sfornate i krumiri di riso, fate raffreddare su una gratella per dolci e conservate all'interno di una scatola di latta.
Torta pasqualina
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta nuvola
La torta nuvola è un dolce soffice arricchito con yogurt e profumato con scorza d'arancia, una torta allo yogurt e senza glutine da provare a colazione o a merenda, ecco la ricetta! Leggi tutto
Frittelle di cipollotto di Tropea
Le frittelle di cipollotto di Tropea sono un antipasto sfizioso e facile da preparare. La ricetta richiede pochi ingredienti e il risultato è stuzzicante e delizioso, sono perfette da proporre al momento dell'aperitivo. Leggi tutto
Tortelli dolci ripieni di zabaione
Croccanti, cremosi all'interno e ricoperti di zucchero, una vera goduria. I tortelli dolci ripieni di zabaione sono una golosa variante dei dolci tipici di Carnevale, farciti con la famosa crema al Marsala. Irresistibili! Leggi tutto
Torta di Carnevale
La torta di Carnevale è un dolce colorato e divertente da proporre in alternativa alle preparazioni più classiche di questa ricorrenza. Scenografica e golosissima, inaugurerà una nuova tradizione a casa vostra! Leggi tutto
Biscotti senza lattosio
Preparare in casa biscotti senza lattosio è facilissimo. Ecco la ricetta del Cucchiaio d'Argento per biscottini profumati alla vaniglia buoni per tutti, perfetti a colazione come a merenda accompagnati da una tazza di tè. Leggi tutto