Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime!
I lampascioni fritti sono una ricetta facilissima: "rose" saporite che restano morbide nel cuore e croccanti all'esterno. Ottimi come contorno, ma anche come antipasto, sono talmente buoni, e belli, che uno tira l'altro.
1
Per realizzare i lampascioni fritti iniziate mondando i bulbi. Eliminate le radichette, lasciando intatta la base, sbucciateli e lavateli sotto il getto dell'acqua corrente trasferendoli man mano in una ciotola piena d'acqua. Lasciateli quindi a bagno per almeno due ore. Trascorso questo tempo asciugateli bene e con un coltellino affilato praticate in ognuno una profonda incisione a croce che dovrà arrivare fino a metà bulbo.
2
Fate scaldare in un tegame largo e dai bordi alti abbondante olio di semi e portatelo in temperatura. Immergetevi pochi lampasioni per volta e friggeteli per qualche minuto, fino a quando si apriranno a fiore e avranno assunto un bel colore dorato. Scolateli con una schiumarola e disponeteli sulla carta assorbente per eliminare l'unto in eccesso. Salate a piacere e servite i lampascioni fritti ben caldi.
Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime!
Il finocchio arrosto è una ricetta originale e d'effetto: un mix di sapori, colori e consistenze che lascerà sorpresi tutti, anche chi i finocchi non li ama!
Un contorno croccante, profumato e gustosissimo: il cavolfiore gratinato alla siciliana è un'ottima idea per conquistare anche chi non ama le verdure. Perfetto per cene sia a base di carne sia di pesce!
La scarola ripiena in padella è una ricetta inusuale e davvero sfiziosa per un contorno di gran carattere. Fidatevi e provatela, ve ne innamorerete!
L'insalata di radicchio e arance è la ricetta ideale per aggiungere un twist fresco e saporito al pasto, preparata con ingredienti di stagione e in soli 20 minuti!
Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta.