Lampascioni fritti
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
I lampascioni fritti sono una ricetta facilissima: "rose" saporite che restano morbide nel cuore e croccanti all'esterno. Ottimi come contorno, ma anche come antipasto, sono talmente buoni, e belli, che uno tira l'altro.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 20 min - 25 min
- Tempo ammollo 2h
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 500 g di lampascioni
- olio di semi di arachide
- sale
INTRODUZIONE
I lampascioni fritti sono una vera delizia e in più sono facilissimi da fare. Basta pulirli, lasciarli a bagno il tempo sufficiente perché perdano un poco di amaro, applicare delle incisioni e friggerli nell'olio bollente. Nel giro di qualche istante li vedrete aprirsi a fiore e in pochi minuti sono pronti da gustare, morbidi dentro e croccanti fuori. Come contorno, antipasto o da soli sono irresistibili.
Il lampascione è il bulbo globuloso di una pianta diffusa nelle regioni mediterranee, soprattutto in Puglia e in Basilicata. La forma ricorda quella di una piccola cipolla e il sapore è leggermente amaro. Particolarmente apprezzati i lampascioni in agrodolce e sott'olio, o le frittelle di lampascioni.
Se vi piaccioni i contorni super golosi a base di verdura fritta lasciatevi tentare anche dai Finocchi fritti o dal Radicchio rosso fritto.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Zucchine fritte alla romana, Fagiolini fritti, Porcini fritti, Pomodori fritti
Come preparare: Lampascioni fritti
Per realizzare i lampascioni fritti iniziate mondando i bulbi. Eliminate le radichette, lasciando intatta la base, sbucciateli e lavateli sotto il getto dell'acqua corrente trasferendoli man mano in una ciotola piena d'acqua. Lasciateli quindi a bagno per almeno due ore. Trascorso questo tempo asciugateli bene e con un coltellino affilato praticate in ognuno una profonda incisione a croce che dovrà arrivare fino a metà bulbo.
Fate scaldare in un tegame largo e dai bordi alti abbondante olio di semi e portatelo in temperatura. Immergetevi pochi lampasioni per volta e friggeteli per qualche minuto, fino a quando si apriranno a fiore e avranno assunto un bel colore dorato. Scolateli con una schiumarola e disponeteli sulla carta assorbente per eliminare l'unto in eccesso. Salate a piacere e servite i lampascioni fritti ben caldi.
Rose di carote
Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime! Leggi tutto
Finocchio arrosto
Il finocchio arrosto è una ricetta originale e d'effetto: un mix di sapori, colori e consistenze che lascerà sorpresi tutti, anche chi i finocchi non li ama! Leggi tutto
Cavolfiore gratinato alla siciliana
Un contorno croccante, profumato e gustosissimo: il cavolfiore gratinato alla siciliana è un'ottima idea per conquistare anche chi non ama le verdure. Perfetto per cene sia a base di carne sia di pesce! Leggi tutto
Scarola ripiena in padella
La scarola ripiena in padella è una ricetta inusuale e davvero sfiziosa per un contorno di gran carattere. Fidatevi e provatela, ve ne innamorerete! Leggi tutto
Insalata di radicchio e arance
L'insalata di radicchio e arance è la ricetta ideale per aggiungere un twist fresco e saporito al pasto, preparata con ingredienti di stagione e in soli 20 minuti! Leggi tutto
Patate in tecia
Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta. Leggi tutto
Cavolfiore al forno con pangrattato e formaggio
Il cavolfiore al forno con pangrattato e formaggio è un contorno delizioso. In questa ricetta facile il cavolfiore si cuoce direttamente in forno con il tocco croccante e saporito del pangrattato e del formaggio grattugiato. Leggi tutto