Lampredotto
- Preparazione 20 min
- ricetta media
Il lampredotto è lo street food più popolare di Firenze. La preparazione prevede l'utilizzo dell'abomaso, una delle quattro sezioni dello stomaco dei bovini, lessato e servito nel panino. Mettetevi alla prova con la ricetta, il lampredotto fatto in casa vi darà grande soddisfazione!
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 2h e 20 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 1 abomaso bovino
- 1 pomodoro ramato
- 1 cipolla rossa
- 1 carota
- 2 gambi di sedano
- 2 spicchi di aglio
- 1 foglia di alloro
- prezzemolo
- 3 bacche di ginepro
- 1 cucchiaino di pepe in grani per servire:
- 4 panini tondi tipo michette
- salsa verde
- olio al peperoncino (facoltativo)
- sale
- pepe
Come preparare: Lampredotto
Per preparare il lampredotto per prima cosa lavate bene l’abomaso sotto l’acqua corrente. Riempite di acqua una casseruola capiente, aggiungete un pomodoro, una cipolla rossa sbucciata, una carota, i gambi di sedano, gli spicchi di aglio e l'abomaso.
Unite anche una foglia di alloro, il prezzemolo, il ginepro e il pepe in grani. Dal momento in cui il brodo avrà raggiunto il bollore, fate cuocere il lampredotto per due ore. Una volta cotto, scolate l’abomaso e trasferitelo in una placca di acciaio.
Tagliatelo a listarelle con un coltello affilato. Nel frattempo, fate scaldare in forno o in padella i panini tagliati a metà.
Quando saranno ben caldi, distribuite sulla base del panino le fettine di abomaso. Condite con una generosa presa di sale, una grattugiata di pepe, un cucchiaino di salsa verde a piacere e, se gradito, un filo di olio al peperoncino.
Inzuppate velocemente nel brodo in cui avete lessato l’abomaso la metà superiore del panino, chiudete e gustate il lampredotto.
Angelica salata di Pasqua
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola. Leggi tutto
Shokupan
Lo shokupan è il famosissimo pane al latte giapponese: soffice e davvero versatile, ideale sia per ricette dolci sia salate. Provatelo, sarà la vostra nuova ossessione! Leggi tutto
Pandorini salati
Un antipasto sfizioso che porta allegria sulla tavola delle feste: la ricetta dei pandorini salati è una rivisitazione di uno dei più classici dolci di Natale. Con salame e provolone, sono soffici panini lievitati piccoli nel formato ma grandi nel... Leggi tutto
Panini per hamburger
Ecco una ricetta facile e con sole 3 ore di lievitazione per preparare dei panini per hamburger sofficissimi. Perfetti per un hamburger fatto in casa a regola d'arte! Leggi tutto
Japanese egg sandwich
Uno spuntino famosissimo in Giappone, realizzato con gli ingredienti più amati da molti: pane, uova e maionese. La ricetta del Japanese egg sandwich è sorprendente, un piacere per gli occhi e per il palato! Leggi tutto
Pizza fritta
La pizza fritta è uno dei più popolari street food di Napoli. Una delle pizze iconiche della tradizione, con un classico ripieno di pomodoro San Marzano, mozzarella fiordilatte e basilico fresco. Leggi tutto
Pane ripieno sfizioso
Il pane ripieno sfizioso è una ricetta facilissima e gustosa da salvare come idea per un antipasto perfetto da condividere. Si tratta di una pagnotta rustica intagliata e farcita con formaggio filante, speck e funghi. Leggi tutto