Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua.
Un primo piatto davvero sorprendente: la lasagna vegana zucca e porri è un vero comfort food perfetto per l'autunno, con la sua dolcezza lascerà tutti a bocca aperta. Provatela per una cena tra amici e lasciatevi stupire dalla sua cremosità e dal tocco di mandorle croccanti in superficie!
per la besciamella:
per la lasagna:
In redazione siamo rimasti tutti conquistati all'assaggio di questa lasagna vegana zucca e porri! Un'idea gustosa e perfetta per chi segue un'alimentazione vegetale o non può consumare uova e latticini.
Zucca e porri sono un tripudio di sapore e la besciamella preparata con la Bevanda al riso senza zuccheri aggiunti Amo Essere Veg Eurospin è davvero facile da realizzare, e completa con la sua cremosità ogni strato delizioso.
Un tocco di pepe e di noce moscata per dare una spinta a cui è impossibile resistere, e questa lasagna ha tutte le carte in regola per diventare il vostro cavallo di battaglia a quella cena con l'amico vegano che non sapete mai come stupire. Ve lo diciamo noi: con una manciata di mandorle croccanti a chiudere gli strati, provare per credere!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Quiche alla zucca, Pasta pasticciata alla caprese
COME PREPARARE: LASAGNA VEGANA ZUCCA E PORRI
Iniziate dalla besciamella. In una ciotolina stemperate l’amido di mais in due cucchiai di bevanda al riso vegetale fredda, per sciogliere eventuali grumi. Portate a ebollizione il resto della bevanda al riso Amo Essere Veg con un po’ di sale e noce moscata; quando avrà quasi raggiunto il bollore aggiungete l’amido precedentemente sciolto e mescolate energicamente con una frusta fino a ottenere una consistenza setosa e omogenea, la besciamella si addenserà in pochi secondi. Aggiungete l’olio extravergine e completate con un po’ di pepe.
Tagliate i porri a rondelle e stufateli a fiamma dolce con un giro di olio extravergine, sale e pepe. Quando inizieranno a colorarsi aggiungete un mestolino d’acqua e lasciateli cuocere qualche minuto, finché saranno morbidi.
Pulite e tagliate la zucca a fette sottili e ripassatela velocemente in padella con olio e uno spicchio d’aglio, potete anche optare per una cottura in forno: 20 minuti circa a 200 °C, condita con un filo d’olio. La zucca deve rimanere consistente.
Componete la lasagna alternando la besciamella, le sfoglie di pasta, i porri e la zucca fino a esaurire gli ingredienti. Completate l’ultimo strato con una spolverata di mandorle tostate e sminuzzate. Infornare a 200 °C ventilato per 25-30 minuti circa o fino a doratura.
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua.
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa.
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile!
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta.