Lasagne alla caprese

Le lasagne alla caprese sono una ricetta gustosa che si prepara con facilità. Un primo piatto ispirato alla più famosa combo campana di mozzarella e pomodori. Preparate in anticipo e servite appena tiepide sono una piccola chicca estiva che si assapora sempre con molto piacere!

Condividi

INGREDIENTI

Le lasagne alla caprese sono una ricetta facile e gustosa che vi conquisterà anche durante la calda estate. Un primo piatto che trae ispirazione dalla più classica delle fresche combinazioni estive: mozzarella e pomodoro al profumo di basilico. Il tutto accolto da strati di sfoglia all'uovo e reso più leggero (rispetto alle lasagne tradizionali) dall'assenza di besciamella.Come nella caprese originale i pomodori si impiegano crudi, cuoceranno in forno rilasciando il loro succo. La mozzarella scelta non è mozzarella è di bufala bensì fiordilatte che si scioglie e fila in modo più omogeneo e rilascia meno liquido in cottura.Un procedimento semplicissimo per questa pietanza che prepararata con un po' di anticipo e gustata tiepida o a temperatura ambiente è perfetta per un pranzo della domenica in famiglia o una cena con amici.E se l'idea di capresi rivisitate vi piace, provate allora anche l'insalata di farfalle alla caprese e la torta caprese salataALTRE RICETTE GUSTOSE: Lasagna di pancarré al pomodoro, mozzarella e basilico, Lasagne senza besciamella
1

Iniziate la preparazione delle lesagne alla caprese mettendo a marinare i pomodori tagliati a fette con olio, un pizzico di sale e pepe. Tagliate la mozzarella a fettine e fatele sgocciolare su un setaccio a maglie fitte affinché perdano un po' di siero.

2

Scottate velocemente le sfoglie di pasta in acqua bollente salata (bastano 5 secondi a sfoglia). Stendetele su un canovaccio pulito e tamponatele delicatamente per farle raffreddare e asciugare. Ungete con olio il fondo di una pirofila da circa 30X20 cm e stendetevi un primo strato di pasta. Ricoprite con le fettine di pomodoro e qualche foglia di basilico.

3

Aggiungete fettine di mozzarella, una spolverata di origano e una manciata di formaggio grattugiato.

4

Coprite con un secondo strato di pasta e proseguite come fatto in precedenza fino a terminare gli ingredienti. L'ultimo strato di pasta verrà ricoperto di sola mozzarella a fette, basilico, origano e formaggio grattugiato. Completate con un generoso giro d'olio e passate in forno, preriscaldato a 180°C per 15-20 minuti o comunque fino a quando la superficie delle lasagne avrà preso colore. Lasciate assestare e servite le lasagne alla caprese tiepide o a temperatura ambiente.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "LASAGNE ALLA CAPRESE"

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto

Pasta con spinaci

La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto

Pasta burro e acciughe

La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto