Lasagne con ragù di tofu
- Preparazione 1h
- ricetta media
Le lasagne con ragù di tofu sono la ricetta da provare se cercate un'idea per delle lasagne vegane che mettano d'accordo tutta la famiglia. Provatele per i pranzi e le cene delle Feste di Natale e ne rimarrete sorpresi: senza carne e con besciamella vegana, sono un piatto ricco e goloso da provare almeno una volta.
Condividi
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 1h
- Tempo cottura 1h e 30 min
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 250 g di lasagne di semola
- 1 rametto di rosmarino per la besciamella vegana:
- 700 ml di brodo vegetale
- 60 g di farina
- 40 g di olio extravergine di oliva
- noce moscata
- sale
- pepe
Come preparare: Lasagne con ragù di tofu
Per preparare la lasagna con ragù di tofu per prima cosa dedicatevi al ragù. Schiacciate con i rebbi di una forchetta il tofu Amo Essere Veg, fino a ottenere la grana della carne macinata. A parte, preparate il trito di sedano, carota e cipolla e fatelo rosolare in una casseruola a fiamma moderata con olio e concentrato di pomodoro, per qualche minuto.
Non appena inizierà ad appassire, aggiungete il tofu tritato. Lasciatelo insaporire con il soffritto e sfumate con il vino rosso.
Fate evaporare l’alcol, dunque unite la passata di pomodoro, il sale e il pepe. Fate cuocere con il coperchio per circa 40 minuti. Nel frattempo, preparate la besciamella vegana, seguendo le indicazioni della nostra ricetta.
Una volta pronto il ragù dedicatevi alla composizione della lasagna. Distribuite sul fondo di una pirofila uno strato sottile di besciamella, adagiatevi le sfoglie di semola e ricoprite con altra besciamella, ragù e rosmarino fresco tritato.
Procedete in questo modo alternando gli strati fino a esaurimento degli ingredienti. Terminate l’ultimo strato con abbondante besciamella e un giro di olio. Trasferite le lasagne in forno preriscaldato ventilato a 200 °C e lasciate cuocere per 25 minuti circa. Negli ultimi 5 minuti attivate la modalità grill e lasciate gratinare finché si formerà la crosticina.
Al termine della cottura sfornate, lasciate assestare per qualche minuto e la vostra lasagna con ragù di tofu è pronta per essere servita.
Vellutata di cavolfiore e latte di cocco
La vellutata di cavolfiore e latte di cocco è un primo piatto sano e delizioso, speziato e ricco di contrasti di sapori. Un vero alleato per la salute grazie alle proprietà degli ingredienti utilizzati e, in più, è buonissimo! Leggi tutto
Pasta radicchio e gorgonzola
La pasta radicchio e gorgonzola è una ricetta facile e gustosa, ottima per un piatto di pasta con il radicchio dal sapore intenso e stuzzicante. Leggi tutto
Orecchiette con i broccoli
Le orecchiette con i broccoli sono un tipico primo piatto pugliese delizioso e saporito. Bastano pochi ingredienti che insieme si sposano alla perfezione, delle buone orecchiette e il gioco è fatto! Leggi tutto
Pasta con Philadelphia e prosciutto
Una ricetta facile e veloce per un primo di pasta pieno di gusto: Philadelphia e prosciutto cotto sono una combinazione vincente e questa pasta è un salvacena perfetto, ideale anche per una pausa pranzo da preparare in poco tempo. Leggi tutto
Minestrone di verdure
Il minestrone di verdure è una delle ricette della tradizione più classiche. Buono da gustare in famiglia per la cena di tutti i giorni, è un piatto sano e completo da preparare nelle giornate più fredde. Leggi tutto
Fagottini alla crema di salmone
I fagottini alla crema di salmone sono appetitosi pacchettini di crepes ripiene. Semplici da fare ma di grande effetto, arricchiscono un menu di pesce in ogni occasione. Leggi tutto
Spaghetti alle vongole
Un primo piatto di pesce della tradizione italiana, la ricetta degli spaghetti con le vongole è un grande classico. Leggi tutto