Lasagne con zucchine e gamberetti
- Preparazione 25 min
- ricetta facile
Un primo piatto morbido e cremoso, nell'aspetto come nella consistenza. Le lasagne con zucchine e gamberetti riscuoteranno molti consensi grazie al delicato connubio di sapori. E vi sorprenderanno per la facilità d'esecuzione: per questo si possono preparare per un pasto informale o per un'occasione particolare.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 25 min
- Tempo cottura 45 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 6 sfoglie per lasagne fresche grandi (o 12 piccole)
- 500 ml di besciamella
- 400 g di gamberetti
- 400 g di zucchine scure
- 1 spicchio d'aglio
INTRODUZIONE
Portate in tavola le lasagne con zucchine e gamberetti e otterrete un grande successo. Morbide lasagne di pesce e verdura, dal sapore particolarmente delicato, che prevedono un procedimento facile e veloce. Il ripieno della classica Lasagna alla bolognese è qui sostituito da zucchine in padella e gamberetti saltati al Marsala. Una besciamella classica lega gli strati e una pioggia di granella di pistacchio conferisce una nota di croccantezza al piatto.
Potete realizzare questo primo piatto con le sfoglie di pasta all'uovo fatte in casa o con quelle già pronte: in commercio se ne trovano di ottima qualità.
Altre due ricette di lasagne con zucchine che vi consigliamo di provare sono la Terrina di zucchine al salmone e le Lasagne con broccoli e zucchine. Se siete alla ricerca di idee, ecco i nostri 15 modi di dire lasagne, dove troverete ricette classiche e alternative.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Lasagne al sapore di mare, Lasagne ai carciofi e funghi, Lasagne con zucca e calamari al finocchietto, Lasagne con vongole, broccoli e bacon
Come preparare: Lasagne con zucchine e gamberetti
Spuntate le zucchine e tagliatele a rondelle. Fatele rosolare a fiamma vivace in una casseruola con l'olio e l'aglio schiacciato. Salate, pepate e proseguite la cottura per ulteriori 10 minuti. Trasferitele su un piatto. Nello stesso tegame fate rosolare i gamberetti, quindi sfumateli con il Marsala, lasciate evaporare, salate e spegnete.
Sbollentate le sfoglie per lasagne in acqua salata per pochi istanti, scolatele con un mestolo forato e raffreddatele in una ciotola con acqua fredda. Lasciatele asciugare su un canovaccio. Imburrate una pirofila e cospargete il fondo con un po' di besciamella realizzata seguendo la ricetta base. Adagiatevi sopra una sfoglia (se usate quelle piccole ne serviranno due), unite altra besciamella, zucchine e gamberetti.
Procedete in questo modo fino a esaurimento degli ingredienti. Cospargete con i pistacchi e fiocchetti di burro. Cuocete nel forno già caldo a 180° per 30-35 minuti. Sfornate le lasagne con zucchine e gamberetti e lasciatele assestare per qualche minuto prima di servirle ben calde.
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto
Pasta con spinaci
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto
Pasta alla genovese
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti! Leggi tutto
Pasta burro e acciughe
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto
Riso alla pilota
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente! Leggi tutto
Linguine al nero di seppia
Le linguine al nero di seppia sono un primo di pesce tra i più classici da provare almeno una volta. La ricetta per questa pasta di mare iconica è più facile di quanto pensiate! Leggi tutto