Le lasagne al sapore di mare sono un primo piatto sfizioso, da preparare in occasione di una festa o di una cena raffinata tra amici.
Ecco un primo piatto di lasagne al forno da preparare per le occasioni speciali: le lasagne delle feste, realizzate con un sugo di molluschi e frutti di mare. Una ricetta prelibata e ricca di gusto che vi conquisterà.
Le lasagne delle feste sono una versione di lasagne alla marinara particolarmente gustosa e prelibata. La ricetta è ideale per un ricco pranzo della domenica in famiglia, per festeggiare un'occasione speciale con gli amici o per la cena della vigilia di Natale.
Si parte dalla ricetta base delle lasagne, la tradizionale pasta all'uovo dalla quale ottenere le morbide sfoglie, che potete anche acquistare già pronte. La farcitura si compone di gamberi, calamaretti, cozze e vongole in una vellutata salsa di pomodoro e una besciamella leggera.
Una ricetta che prevede il giusto tempo e l'attenzione nei vari passaggi del procedimento.
Le lasagne al forno sono un piatto tipico delle occasioni conviviali. Rimanendo in tema marinaro amerete sicuramente anche le lasagne di pesce preparate con un ragù di pesce misto e le lasagne al sapore di mare in versione bianca e di grande effetto.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Lasagne asparagi e salmone, Lasagne con zucchine e gamberetti, Lasagne con zucca e calamari al finocchietto, Lasagne al salmone
1
Iniziate la preparazione delle lasagne delle feste facendo aprire le cozze in una padella con poco olio e uno spicchio d'aglio. Quando saranno aperte filtrate e conservate il liquido di cottura, vi servirà successivamente per insaporire maggiormente il sugo.
2
Nella medesima padella procedete allo stesso modo con le vongole, filtrando e conservando anche il loro liquido di cottura.
3
Tritate lo scalogno e fatelo soffriggere brevemente in una casseruola con due cucchiai di olio, quindi aggiungete la passata di pomodoro lasciandola cuocere per alcuni minuti in modo che si addensi.
4
Unite al sugo di pomodoro un mestolo dell'acqua di cottura delle cozze e delle vongole che avevate lasciato da parte, e mescolate. Abbassate la fiamma e continuate la cottura. Nel frattempo pulite i gamberi e i calamaretti tagliandoli poi a pezzi.
5
Aggiungete al sugo gamberi e calamaretti e lasciate cuocere 2 o 3 minuti a fiamma bassa. Togliete dal guscio le cozze e le vongole aperte in precedenza.
6
E infine aggiungetele al sugo con un giro d'olio e del prezzemolo tritato. Mescolate bene tutti gli ingredienti, lasciate insaporire qualche minuto e tenete da parte il sugo così preparato.
7
A questo punto preparate una besciamella leggera. Stemperate la maizena in 3 o 4 cucchiai di latte e tenetela da parte, pronta all'uso. In un tegame portate a ebollizione il restante latte e incorporate la maizena stemperata creando un vortice con la frusta, addensando istantaneamente la besciamella. Una volta pronta toglietela dal fuoco e aggiungete la noce moscata, il sale, un giro d'olio a crudo e mescolate bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
8
Sbollentate le sfoglie all’uovo (una o due alla volta) in acqua leggermente salata, per pochi istanti. Estraetele con una schiumarola e stendetele a mano a mano su un canovaccio pulito e asciutto. Componete quindi le lasagne: velate il fondo della teglia (la nostra è 20x30cm) con un paio di cucchiaiate di sugo e besciamella, adagiatevi le sfoglie e ricoprite con besciamella, sugo di pesce e qualche foglia di basilico fresco. Procedete alternando gli strati nello stesso modo fino a esaurimento degli ingredienti. Terminate con un giro d'olio e una macinata di pepe.
9
Trasferite le lasagne in forno preriscaldato a 200° per 15 minuti impostando verso la fine la modalità grill. Al termine della cottura sfornate le lasagne delle feste, lasciatele assestare per qualche minuto quindi servite.
Le lasagne al sapore di mare sono un primo piatto sfizioso, da preparare in occasione di una festa o di una cena raffinata tra amici.
La ricetta delle lasagne di pesce è semplice ed è un'ottima idea per portare sulla tavola del Natale un piatto della tradizione rinnovato. Per lasagne delicate e buonissime.
Le lasagne con zucchine e gamberetti sono un primo piatto delicato. Cremose e raffinate lasagne in bianco, adatte anche a occasioni speciali.
Le lasagne con zucca e calamari al finocchietto sono una deliziosa versione di lasagna in bianco. Perfette per una cena tra amici è una ricetta facile.
Le lasagne sono uno dei piatti più tipici della gastronomia italiana e tra le più note ci sono sicuramente le lasagne alla bolognese.
Le lasagne al salmone e ricotta con besciamella allo zafferano sono un primo piatto delizioso. Questa pietanza, a lungo proposta secondo la ricetta tradizionale ovvero le lasagne alla bolognese, si presta a molte varianti, insolite e sfiziose come...