Lasagne con fave e speck
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Queste lasagne richiamano la primavera! Sarà per la dolcezza delle fave fresche tra uno strato e l'altro, o per la besciamella ricca che le avvolge in un abbinamento perfetto. Se cercate un primo di stagione saporito da realizzare in poco tempo, ecco le lasagne con fave e speck.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 30 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 300 g di sfoglie fresche all’uovo
- 1 kg di fave fresche
- 150 g di Grana Padano a scaglie
- 25 g di burro
- 200 g di speck a striscioline per la besciamella al grana:
- 1 l di besciamella
- 200 g di Grana Padano grattugiato
Come preparare: Lasagne con fave e speck
Preparate la besciamella e quando sarà ancora calda unite il formaggio grattugiato, mescolate bene. Ricavate inoltre da un pezzo di grana dei petali (150 grammi circa) e teneteli da parte.
Pulite le fave e tritatele grossolanamente al coltello o con un mixer.
Formate le lasagne nella pirofila con un primo strato di pasta, ricoprite con qualche cucchiaio di besciamella al grana, dunque distribuite le fave, lo speck e i petali di formaggio. Procedete nello stesso modo per tutti gli strati.
Terminate l’ultimo strato con fave, besciamella e scaglie di grana. Aggiungete qualche fiocchetto di burro e infornate a 180 °C per 30 minuti circa, le lasagne dovranno essere ben dorate.
Le lasagne con fave e speck sono pronte, aspettate circa 10 minuti prima di tagliarle affinchè si assestino al meglio.
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto
Pasta con spinaci
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto
Pasta alla genovese
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti! Leggi tutto
Pasta burro e acciughe
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto
Riso alla pilota
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente! Leggi tutto
Linguine al nero di seppia
Le linguine al nero di seppia sono un primo di pesce tra i più classici da provare almeno una volta. La ricetta per questa pasta di mare iconica è più facile di quanto pensiate! Leggi tutto