Lasagne in padella alla caprese

Le lasagne in padella alla caprese sono un modo facile e veloce per preparare un goloso piatto di lasagne senza utilizzare il forno. Così, anche con l'arrivo del caldo, potrete servire questo irrinunciabile primo piatto, con ingredienti molto estivi.

Condividi

INGREDIENTI

Le lasagne in padella alla caprese sono un'alternativa senza forno delle lasagne alla caprese con cottura classica, veramente facile e veloce da preparare.Le lasagne alla caprese si ispirano e si preparano con gli ingredienti del piatto estivo per eccellenza, la caprese, e quindi con mozzarella (in questo caso consigliamo la fiordilatte) e pomodorini. A cui si aggiungono il parmigiano, come vuole la lasagna, e un tocco fresco dato dalle foglie di basilico.Per sperimentare altre versioni in padella date un'occhiata anche alle lasagne alle zucchine, alle lasagne al pesto o a queste lasagne vegetariane con melanzane e zucchine. Ricordandovi di utilizzare sempre lasagne fresche per la cottura in padella. Potete anche scegliere di preparare le sfoglie di lasagne fatte in casa con la nostra ricetta. Qualche spunto in più lo trovate nell'articolo Sai che le lasagne si possono fare anche in padella e sono buone!ALTRE RICETTE GUSTOSE: Lasagne vegetariane in padella con verdure e squacqueroneFocaccia in padella con le zucchine, Parmigiana di zucchine in padellaTorta salata in padella con pasta sfoglia 
1

Per preparare le lasagne in padella alla caprese cominciate tagliando le mozzarelle a cubetti e i pomodorini a fettine sottili.

2

Lasciate sgocciolare la mozzarella in modo che perda l'acqua in eccesso, ma non completamente. Condite i pomodorini con olio, sale e pepe.

3

Ungete il fondo di una padella antiaderente con un po' di olio e aggiungete un paio di cucchiai di passata di pomodoro, condita con olio, origano e sale. Poi disponete un primo strato di lasagne. 

4

Aggiungete un paio di cucchiai di passata di pomodoro, dei cubetti di mozzarella e dei pomodorini a lamelle, terminate con parmigiano, una macinata di pepe e basilico fresco. Procedete con gli altri strati, alternando pasta e condimento, fino a esaurire gli ingredienti. Non aggiungete  il basilico sull'ultimo strato, lo metterete fresco prima di servire.

5

Portate a cottura con il coperchio, aggiungendo, se necessario, un paio di cucchiai d’acqua per creare vapore all'interno della padella (aiuterà la cottura delle lasagne). Quando la lasagna inizia a sobollire, abbassate la fiamma e proseguite la cottura per 12 minuti. Terminare servendo le lasagne in padella alla caprese con foglioline di basilico fresco.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "LASAGNE IN PADELLA ALLA CAPRESE"

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto

Pasta con spinaci

La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto

Pasta burro e acciughe

La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto