Lasagne verdi con patate e tartufo

Le lasagne piacciono a tutti! In questa ricetta le lasagne sono verdi e l'abbinamento è con patate e tartufo. Golose e raffinate, le lasagne hanno in vantaggio di poter essere preparate in anticipo e riscaldate in forno poco prima dell'arrivo dei vostri ospiti!

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Sbucciate le patate, lavatele, tagliatele a fettine sottili e, man mano che sono pronte, mettetele a mollo in acqua fredda. Portate a ebollizione abbondante acqua in una casseruola, unite una presa di sale, aggiungete le patate, cuocetele per 5 minuti e scolatele delicatamente. Stendetele a raffreddare su un foglio di carta da forno.

Pulite il tartufo, eliminate la parte esterna, tagliatelo a fettine e tritatelo finemente. Frullate la crescenza con il latte, il tartufo e la robiola e regolate di sale.

Preparate la pasta all'uovo seguendo la ricetta base ricordandovi preparando l'impasto di aggiungere gli ingredienti per ottenerla al crescione o agli spinaci. Stendete la pasta in sfoglie alla penultima tacca della macchinetta e tagliatele con una rotella dentellata in modo da ottenere dei rettangoli di circa 10x15 centimetri. Scottateli poco alla volta in acqua in ebollizione salata, scolateli e stendeteli ad asciugare su carta da forno.

Imburrate la pirofila e rivestitela con un foglio di carta da forno bagnato e strizzato. Stendete sul fondo e i bordi delle sfoglie accavallandole leggermente tra loro. Riempite la pirofila alternando strati di pasta, crema al tartufo e patate. Terminate con un velo di crema di formaggio e il parmigiano e passate la preparazione in forno preriscaldato a 180° per circa 35 minuti. Lasciate riposare le lasagne 5 minuti prima di sformarle e servirle tagliate a fette.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "LASAGNE VERDI CON PATATE E TARTUFO"

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto

Pasta con spinaci

La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto

Pasta burro e acciughe

La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto