Lenticchie in umido con il Bimby

Una ricetta tipica che non può mancare nei menu dei giorni di festa, le lenticchie in umido con il Bimby sono un contorno gustoso che diventa anche super veloce e semplice da preparare. Con il cotechino e lo zampone, certo, ma anche protagoniste di un'alternativa tutta vegetariana.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Le lenticchie in umido con il Bimby sono una pietanza tradizionale e gustosa che si presta a ogni occasione. Protagoniste del classico cenone di San Silvestro e in generale contorno natalizio tra i più amati, sono buone e consigliate tutto l'anno. 

E realizzate con il Bimby hanno il vantaggio di vedere ridotto il tempo di cottura, rispetto alla tradizionale versione delle lenticchie in umido.

Le lenticchie sono un legume prezioso, coltivato sin dall'antichità. Vantano un elevato potere nutritivo e sono un'ottima fonte di proteine e carboidrati complessi, ferro e vitamine del gruppo B. Grazie a ciò sono anche particolarmente adatte a caratterizzare menu vegetariani e vegani sotto forma di sfiziose Polpette, avvolgenti Minestre e Vellutate

Cucinare le lenticchie può dare molta soddisfazione. Ce ne sono di giganti e piccole, verdi, gialle, rosse e le minuscole nere: la varietà di questo legume è tanto ampia che con un po' di fantasia sono innumerevoli le ricette con lenticchie da sperimentare!

Se invece volete scoprire altre ricette con il Bimby, di primi piatti, secondi e golosi dolci, consultate la nostra sezione.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Zuppa di ceci e castagne della Vigilia, Maltagliati pasticciati con ragù di lenticchie, Cotechino e lenticchie

1

Controllate se le lenticchie utilizzate necessitano di ammollo, in caso affermativo sciacquatele e trasferitele in una ciotola coperte d'acqua e lasciatele riposare per 1 notte. In caso contrario lavatele e procedete con la ricetta. Per prima cosa dedicatevi al soffritto iniziale: nel boccale del Bimby trasferite la cipolla tagliata in quarti, la carota spellata e tagliata a tocchetti e il sedano a pezzetti. Tritate il tutto per 4 secondi a velocità 7. Unite l'olio e soffriggete per 5 minuti a 100° velocità 1.

2

Unite le lenticchie, il brodo, i pelati, la foglia di alloro, sale, pepe e cuocete per 30 minuti a 100° vel. soft Antiorario.

3

A fine cottura trasferitele nel piatto da portata e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "LENTICCHIE IN UMIDO CON IL BIMBY"

Rose di carote

Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime! Leggi tutto

Patate in tecia

Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta. Leggi tutto