Lievito madre fritto con aglio ursino

Condividi

INGREDIENTI

Il Lievito a Coltura Liquida [Li.Co.Li.] è la sintesi esatta tra la gioia di usare un lievito madre e la compatibilità con i ritmi della vita moderna: un rinfresco ogni tanto, e passa la paura.

Ma se qualcuno si chiede che fine farà tutta quella bella pasta blobbosa e appiccicaticcia, quella che buttiamo via per i rinfreschi e che non usiamo per panificare... beh, siamo fritti!

PROCEDIMENTO

Effettuiamo l'operazione di rinfresco, come al solito. Ci rimangono circa due etti di madre molle, che mischiamo con un cucchiaino di aglio ursino in polevere e una presa di sale.

Scaldiamo l'olio di semi di arachide al punto giusto e proviamo con una goccia di licoli: deve gonfiarsi all'istante. Suggerimento: usare un padellino con i bordi alti in modo da poter avere un buon livello d'olio, che la pasta possa andare in immersione.

Allora proviamo prendendone un cucchiaino per volta e versandolo direttamente nell'olio. Dovrà friggere gagliardamente per un minuto, o poco più, fino a prendere un bel colore dorato.

Preleviamo con il ragno, tampniamo delicatamente con la carta assorbente e mandiamo in tavola come ottimo antipasto.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "LIEVITO MADRE FRITTO CON AGLIO URSINO"

Pizza rustica

La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto