Limoni canditi al sale

Condividi

INGREDIENTI

Lavate e asciugate perfettamente i limoni, tenetene da parte 3 e incidete i rimanenti con un taglio a croce nel senso dell'altezza, senza separare gli spicchi.

Mischiate il sale con i semi di coriandolo leggermente pestati con un batticarne, inseritene un cucchiaino in ogni limone e trasferiteli nei vasi sterilizzati con il sale rimasto.

Spremete i limoni messi da parte e distribuite il succo filtrato nei vasi sterilizzati, unite acqua fino a coprire completamente i limoni, chiudete ermeticamente e lasciate riposare la conserva in luogo fresco e asciutto per un mese prima di consumarla.

Per 2 vasi da 1/2 litro

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "LIMONI CANDITI AL SALE"

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Frullato di fragole

Il frullato di fragole è una merenda golosa che piace sempre a tutti. Facile e veloce da preparare, la ricetta richiede solo tre ingredienti e potete prepararla in versione vegana o senza lattosio. Leggi tutto

Ciaramicola

La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Abbacchio al forno

L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa. Leggi tutto