I garganelli con asparagi e prosciutto crudo sono un primo perfetto per un pranzo in famiglia o una cena tra amici di primavera. Una ricetta facile e veloce da preparare che stupirà i vostri ospiti tanto che vi chiederanno di fare il bis.
1
Mettete le vongole a bagno per almeno 3 ore in acqua fredda, cambiando l’acqua 2-3 volte per eliminare la sabbia. Sciacquatele e scolatele. Scaldate in una larga padella l’aglio schiacciato con 1 cucchiaio di olio, unite le vongole, bagnatele col vino e cuocetele coperte, a fiamma vivace, per pochi minuti, fino a quando si saranno aperte. Eliminate quelle rotte e quelle rimaste chiuse e sgusciatene la metà.
2
Filtrate il liquido di cottura con un colino foderato con una garza e, in un pentolino, fatelo ridurre della metà circa. Unite le code di gambero, mescolate e togliete dal fuoco.
3
Lessate le linguine in acqua salata, scolatele al dente e trasferitele in una grossa ciotola. Conditele con un filo d’olio, il fondo ristretto con le code di gambero, le vongole e il prezzemolo. Foderate 4 piccole pirofile con 4 grandi fogli di carta da forno e suddividetevi le linguine. Richiudete i cartocci e passateli in forno preriscaldato a 180° per 5 minuti. Servite nelle pirofile e aprite i cartocci direttamente in tavola.
ATTREZZI NECESSARI
larga padella, coperchio, colino a maglie fini, garza, pentolino, pentola, colapasta, ciotola, carta da forno, 4 piccole pirofile o piatti da forno
I garganelli con asparagi e prosciutto crudo sono un primo perfetto per un pranzo in famiglia o una cena tra amici di primavera. Una ricetta facile e veloce da preparare che stupirà i vostri ospiti tanto che vi chiederanno di fare il bis.
La pasta con tonno in bianco, profumata di menta e limone, è un primo piatto gustoso e veloce. Una perfetta idea per il pranzo e la cena di tutti i giorni.
Lessate le penne in abbondante acqua salata in ebollizione, scolatele al dente e conservate un mestolino di acqua di cottura. Trasferite la pasta nella padella dello sgombro, versatevi l’acqua tenuta da parte e fate insaporire la preparazione a...
Gli gnocchi di semolino sono un primo piatto adatto ai pasti dei più piccoli: morbidi e saporiti. In questa ricetta l'impasto viene realizzato con l'aggiunta di bietole, in modo da arricchirlo con le qualità di un sano ortaggio. Per favorire il...
Per preparare queste gustose lasagne verdi con ragù vegetariano iniziate pulendo i carciofi, tagliateli a spicchi e immergeteli in acqua e succo di limone (in questo modo non si anneriranno). Lavate le zucchine, spuntatele e tagliatele a cubetti....
Frullate la mollica di pane senza polverizzarla e saltatela in padella con 2 cucchiai di olio per pochi minuti fino a ottenere delle briciole dorate. Pulite le sarde e asciugatele. Lavate le arance, grattate la scorza di una e spremetela. Pelate al...